Londra
Meta imperdibile per i viaggiatori, Londra è un insieme di storia, cultura, spazi verdi e una folla internazionale. Dai mercati vintage di Portobello Road o Camden, unici nel loro genere, ai grandi negozi di Oxford Street, Regent street e Westfield.
Londra è la capitale dell' Inghilterra e del Regno Unito, con una popolazione che sfiora i 9 milioni di abitanti. La sua matropolitana è un simbolo della città che si estende per km lungo il corso del Tamigi. Gran parte dei londinesi ha origini internazionali o proviene dall’estero, rendendo la città uno dei centri più cosmopoliti e multiculturali al mondo.
Londra è la terza città più visitata dopo Roma e Bangkok. Inoltre, la città è famosa per ospitare la metropolitana più antica del mondo, la celebre London Underground.
Il Palazzo di Westminster è il centro politico del Regno Unito e uno degli edifici più famosi al mondo. Sorge lungo le rive del Tamigi e ospita le due camere del Parlamento.
Cosa fare e vedere
A Londra sono passati troppi anni da quando i signori con bombetta e ombrello nero popolavano la city. E anche da quando i Beatles attraversavano sulle strisce pedonali.
E pure dal periodo in cui i Clash l’hanno resa capitale del Punk. Alle 17 soltanto la Regina beveva ancora il tè: i londinesi sono troppo impegnati a fare soldi nella City e al massimo preferiscono mangiare “Fish&Chips” o qualcosa di veloce in un fast food etnico.
I serissimi signori inglesi camminano fianco a fianco con cingalesi, indiani, giamaicani, africani e qualche altro centinaio di etnie di tutto il mondo.
Visitate gli spettacolari parchi di St James Park al maestoso Hide Park. Percorrete il sentiero del Thames Path lungo South Bank e ammira alcuni dei più importanti monumenti di Londra: dal Palazzo di Westminster e Tower Bridge.
Ci sono poi le opere d'arte di fama mondiale alla National Gallery.
Fatevi trovare accanto al Big Beng quando suona la campana.
Da provare sicuramente uno dei tanti PUB di Londra, per bere una buona birra, oppure fish and chips....ce ne sono di molto antichi.
Ma Londra non è solo questo, io sono stata riduttiva ma qui sotto trovi la tua guida completa su cosa non perdere assolutamente in questa iconica città.

E per gli appassionati di Harry Potter.....

Non meno importante per noi la visita agli studi della Worner Bros di Londra ci ha lasciati letteralmente a bocca aperta e ci ha fatti tornare un po bambini davanti alla maestosità e bellezza del set cinematografico dei film di Harry Potter....
Due cose ti raccomando prenotare online i ticket molti mesi prima perchè è praticamente impossibile trovarli se vuoi andare a Londra in alta stagione come abbiamo fatto noi.
Seconda cosa riservati molto tempo da dedicare una volta entrato, ne vale davvero la pena!!!
Qui sotto troverai tutte le informazioni necessarie, clicca sulle foto:
Noi siamo stati a Londra due volete e con due obbiettivi diversi, la prima volta alla scoperta della città in generale, la seconda con un breve aneddoto per il quale ha causa di problemi aerei siamo finiti in Norvegia e quindi riusciti ad atterrare a Londra a notte tarda, quest' ultima volta per visitare gli studi cinematografici di Harry Potter, pazzesco!!!! Entrate e ammirate centinaia di costumi e oggetti di scena dei film di Harry Potter al Warner Bros Studio Tour – The Making of Harry Potter.
Credetemi stupisce chiunque il mondo di Harry Potter, non dimenticate di provare una "burro birra", ha un gusto simile alla vaniglia, ci sono dei tour guidati molto ben organizzati...ma attenzione! Acquistate i biglietti online per agevolarvi, è quasi sempre tutto esaurito!!!!
Andate poi se siete a Londra, a curiosare un pò qua e là, acquistare degli oggetti di antiquariato, abiti firmati, come abbiamo fatto noi, nei migliori 10 mercati di Londra, oppure fate solo un giro per scattare delle belle foto.
Per dello shopping sfrenato, vai in un centro commerciale di lusso, da Harrods, Liberty e Selfridges a John Lewis e Debenhams.
Trovate tutto quello che volete in un unico posto a Westfield Stratford City, il centro commerciale urbano più grande d' Europa.

Per un tuffo nella storia britannica, visitate la celebre Abbazia di Westminster. Questo magnifico edificio gotico è il luogo dove vengono incoronati i monarchi britannici, e qui si sono svolti alcuni degli eventi storici più importanti del paese.
L'architettura ti lascerà senza parole, con dettagli che combinano il gotico francese e lo stile ottocentesco.
Un altro gioiello dell'architettura londinese è la Cattedrale di Saint Paul, con la sua maestosa cupola che domina lo skyline della città.
Salendo sulla cupola, potrai ammirare una vista spettacolare su tutta Londra.

Il celebre Tower Bridge è uno dei ponti levatoi più famosi al mondo. Collega la zona di Southwark alla Torre di Londra e offre una vista panoramica incredibile.
Percorretelo a piedi e immaginate i tempi in cui veniva azionato manualmente per far passare le navi sotto le sue arcate.
Se volete vedere Londra dall'alto, il London Eye è una tappa imperdibile. Questa gigantesca ruota panoramica, alta 135 metri, offre una vista mozzafiato sulla città.
Dall'alto delle sue cabine, potrai ammirare tutte le attrazioni principali in un solo colpo d'occhio.
Per una vista ancora più mozzafiato, puoi salire in cima a The Shard, il grattacielo più alto di Londra e uno dei più iconici della città.
Dal suo punto panoramico situato al 72° piano, come anche il Top of the Rock a New York, puoi godere di una vista spettacolare a 360 gradi.

Il British Museum è un viaggio nel tempo e nello spazio. Questo museo ospita una delle collezioni più vaste e importanti al mondo, con reperti che spaziano dalla Stele di Rosetta alle mummie egizie, fino agli artefatti di civiltà antiche di Africa, Americhe e Asia. È un luogo perfetto per chi ama la storia e la cultura.
Il Mercato di Portobello prende il suo nome dalla strada dov'è ubicato, Portobello Road. Questa strada ha una lunghezza di tre chilometri e collega Nothing Hill con Ladbroke Grove. Otre alle colorate bancarelle della strada principale, vi sono negozi nelle vie perpendicolari, come Westbourne Grove, sicuramente troverete qualche oggetto da portarvi a casa, come abbiamo fatto noi.
Per arrivare a Portobello Road è preferibile prendere la metro. Potete raggiungere il mercato a piedi dalla stazione di Hill Gate (al sud) o di Ladbroke Grove (al nord).
Vi consigliamo d'iniziare il percorso da Nothing Hill e di terminarlo a Ladbroke Grove, per fermarvi ad assaggiare alcune deliziose pietanze da molte parti del mondo nelle bancarelle.

Dove alloggiare
Londra offre infinite possibilità quando si tratta di scegliere un alloggio. Grazie alla varietà di quartieri e al carattere vivace della città, la scelta del posto giusto dove alloggiare può rendere la vostra vacanza indimenticabile. Il segreto è scegliere il quartiere più adatto ai propri interessi.
Londra è un luogo molto turistico e i prezzi degli alloggi possono essere elevati, soprattutto durante l’alta stagione.
Ma quali sono i migliori quartieri dove alloggiare a Londra? Con una vasta metropoli come Londra, è fondamentale trovare la zona giusta che si adatti alle tue esigenze di viaggio, interessi e budget.
Londra è composta da 33 distretti (boroughs), con alcune aree più importanti di altre, ognuna con il proprio fascino. Questi distretti sono ulteriormente suddivisi in due categorie principali: in Inner London che comprende i quartieri più centrali come Westminster, Camden, Covent Garden e in Outer London che si riferisce alle aree periferiche della città, che circondano l’Inner London.
Non esiste una zona migliore in assoluto dove soggiornare a Londra, la scelta dipende dallo scopo del viaggio, dal budget a disposizione e dall’aeroporto in cui si arriva e si parte.
West End non è un quartiere, ma rappresenta l’insieme delle zone centrali di Londra. Molto spesso, specialmente nei periodi di alta stagione, è la migliore ricerca da fare, in modo da cercare tra tutti gli alloggi e gli hotel nella zona centrale di Londra, specialmente se si è alla ricerca di un hotel o un alloggio economico.
Situata nella parte settentrionale del Tamigi ed a ovest della City, è la scelta preferita da tutti i turisti che visitano la capitale inglese. Alloggiando in quest’area permetterà di spostarsi facilmente a piedi o con i mezzi pubblici e raggiungere i principali luoghi d’interesse ed attrazioni di Londra, risparmiando costi sui trasporti e tempo per gli spostamenti.
Dormire nel quartiere di Westminster significa scoprire il cuore storico di Londra. Situato tra il quartiere di Soho e il fiume Tamigi, è un quartiere centrale, perfetto per esplorare facilmente la città, anche a piedi.
La zona ospita molte delle principali attrazioni della capitale inglese, come:
- L’orologio del Big Ben
- L’Abbazia e il Palazzo di Westminster
- Buckingham Palace
- La Cattedrale di Westminster
- La National Gallery, la Galleria nazionale di Londra
- Il Westminster BridgeClarence House, una delle residenze reali. Caratterizzata da ampi viali e imponenti edifici è la zona più turistica di Londra, con molti bar, ristoranti e negozi. Chi ama passeggiare troverà a pochi passi due dei tanti parchi londinesi, Green Park e Saint James Park. Il quartiere di Soho è una delle migliori zone dove dormire a Londra. È una zona di svago, con molti ristoranti e una movimentata vita notturna, con molti club di buon livello. Soho comprende anche il quartiere a luci rosse di Londra e l’imperdibile Chinatown, una delle attrazioni principali della città. Kensington e Chelsea, situati nella zona ovest del centro di Londra, sono due quartieri ricchi ed eleganti, con un’atmosfera bohémien. In questa zona scoprirai una Londra tranquilla, piacevole e molto borghese, con una vasta gamma di hotel di lusso per il tuo soggiorno.
Paddington è una buona scelta per chi cerca una sistemazione economica e vicina al centro, in una zona tranquilla e sicura, molto adatta a famiglie con bambini. Infatti alloggiando qui permette di essere vicini ad Hyde Park, il famoso parco londinese e a soli 10 minuti a piedi da Oxford Street.
Il quartiere è formato da un piccolo centro dove ci sono bei negozi, mercatini delle pulci, caffè e ristoranti. La zona è anche ben collegata dai mezzi pubblici. Il nodo principale per gli spostamenti è la stazione della metropolitana di London Paddington, una delle più importanti di Londra.
Il mio consiglio è di prenotare sempre l’alloggio in anticipo per avere più scelta e soprattutto per trovare le offerte migliori anche riguardo i voli.

Quando andare
I momenti migliori per visitare il Regno Unito sono il periodo da maggio a settembre e il mese di dicembre. Il clima mite è l'ideale per partecipare ad alcuni degli eventi e vivere il Regno Unito all' aria aperta, mentre una vacanza invernale è quello che ci vuole per l'atmosfera delle feste.


Curiosità
A proposito di Tower of London, c’è una credenza interessante che aleggia intorno all’edificio. Si racconta, infatti, che finché i corvi abiteranno la Torre, il Regno Unito non subirà invasioni e continuerà a prosperare. La loro assenza sarebbe segnale di terribili presagi. Oggi questi volatili sono curati e accuditi da un uomo che viene chiamato il “maestro dei corvi”.
Lo sapevate che la metropolitana di Londra è la più antica del mondo? Fu inaugurata il 10 gennaio 1863.
Big Ben è solo una delle due campane all’interno della Torre dell’Orologio, il suo nome ufficiale è Elizabeth Tower, dato nel 2012 in occasione del sessantesimo anniversario della salita al trono della regina.





Alla scoperta degli antichi pub londinesi
Situato nel quartiere di Southwark, THE GEOGE INN è l’ultimo esempio rimasto delle antiche locande elisabettiane di Londra. Questo pub risale al 1676 e offre un’atmosfera unica con i suoi interni in legno e il cortile accogliente. Perfetto per chi vuole immergersi nel passato della città.
YE OLDE CHESHIRE CHEESE è situato su Fleet Street, questo pub storico è stato ricostruito nel 1667 dopo il Grande Incendio di Londra. Ye Olde Cheshire Cheese ha ospitato personaggi illustri come Charles Dickens e Mark Twain. Entrando, si viene accolti da un’atmosfera suggestiva, con labirintici corridoi e piccole sale piene di carattere.

Conosciuto come il “Bucket of Blood” (Secchio di Sangue) per i suoi passati combattimenti clandestini, THE LAMB AND FLAG è situato nel cuore di Covent Garden. Questo pub risale al XVII secolo ed è famoso per aver ospitato il poeta John Dryden. Oggi, è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di shopping o cenare.
Situato sulle rive del Tamigi a Rotherhithe, THE MAYFLOWER è un pub che vanta una connessione diretta con la storica nave che portò i Padri Pellegrini in America. Costruito nel 1620, offre una vista mozzafiato sul fiume e una vasta selezione di birre tradizionali.

Affacciato sul Tamigi, THE PROSPECT OF WITHBY è il pub più antico lungo il fiume, risalente al 1520. Conosciuto per la sua affascinante storia di pirati e contrabbandieri, offre una terrazza con vista sul fiume e un interno ricco di fascino storico.
I pub britannici sono i migliori al mondo e sono più che posti dove mangiare e bere; sono punti di riferimento di continuità che esistono nello stesso punto da centinaia di anni. Ogni pub ha il suo fascino, in città o in campagna, ed è parte integrante della vita locale. I pub sono un posto dove andare per socializzare e se vuoi conoscere gli inglesi e la loro cultura, è qualcosa che dovresti provare, anche se non bevi alcolici.
Scoprirai che molti pub sono il fulcro della loro comunità locale il che significa che sono un ottimo modo per incontrare persone del posto. Alcuni sono noti anche per una certa cosa, come un luogo per un certo genere di musica o la loro serata a quiz. Ci sono pub noti per essere un luogo in cui le persone si riuniscono per guardare un determinato sport o sostenere una determinata squadra di calcio. Troverai anche che alcuni pub sono conosciuti come ritrovo per determinate nazionalità.
Il menu di un pub con servizio completo potrebbe includere la colazione "Complete English Breakfast" ed anche il “Bangers and Mash”, un piatto che combina salsicce locali fritte con un letto di purè di patate e un saporito sugo oppure un piatto di salsiccia e "Yorkshire Pudding" noto come "Toad in the Hole". La quintessenza del “Fish and Chips” (merluzzo e patatine fritte).



Artigianato a Londra
Durante il vostro tour sarà facile imbattervi in vie dello shopping, ma anche botteghe artigianali che offrono il meglio dell’artigianato, frutto della storia di questo paese e delle sue influenze culturali, provenienti anche da tutto il mondo.
Tra le più famose tradizioni della cultura inglese, non perdetevi durante il vostro viaggio di fermarvi a gustare il tè delle cinque. Vero e proprio rituale risalente al XVII secolo, quando da bevanda medica orientale divenne una moda dei nobili del tempo a corte. Il tè verde, con l’aggiunta di latte – e mai di limone! – viene ancora servito come al tempo con gustosi spuntini dolci o salati, in porcellane raffinate e meravigliose. Questi servizi per il tè sono diventati uno status dell’aristocrazia, simboli di abbondanza e ricchezza. Tra le cose che conviene comprare in Inghilterra, e a Londra, durante il vostro viaggio come souvenir, frutto del pregiato artigianato, non perdetevi quindi un meraviglioso e unico servizio da tè inglese!
Clicca qui sotto:
Oggi, il tè inglese è ancora una bevanda molto amata, soprattutto portato dallo Sri Lanka, ed è un ottimo souvenir che conviene comprare a Londra, e in Inghilterra in generale, per riportare un ricordo della cultura inglese. Per gli inglesi il tè è un argomento serio.
In Inghilterra sono nate alcune delle star della musica pop diventate famose a livello mondiale. I Beatles, i Rolling Stones, David Bowie, i Queen, Amy Winehouse, Elton Jhon, e molti altri… Sono tantissimi gli artisti inglesi che hanno cambiato la musica. In passato, per rimanere aggiornati sulle nuove uscite, era essenziale andare a Londra e comprare un giradischi e dei vinili. Ancora oggi, i vinili in UK sono un vero e proprio oggetto di culto. Che siano vecchi di seconda mano o nuovi, le loro vendite sono a livelli altissimi. Tra le cose che conviene comprare a Londra per riportare a casa un souvenir unico, per appassionati e collezionisti. Non può mancare quindi un vinile da mettere, con cura, in valigia.

Se non sapete cosa acquistare a Londra vi consigliamo un prodotto tipico, frutto dell’artigianato inglese, il gin. Un’acquavite inglese distillata da orzo non maltato e con aggiunta di bacche di ginepro, erbe e cardamomo. Tra gli alcolici più amati al mondo, la sua gradazione varia tra i 43 e i 47°C. Tra le migliori tipologie di gin artigianale da comprare a Londra, come souvenir da un viaggio in Inghilterra e prodotto artigianale inglese, troviamo il Tanqueray Nº 10, il più amato per il Gin Tonic, con aromi agrumati, l’Hayman 1850 Riserva, di epoca vittoriana è tra i migliori.
Ma anche l’Hendricks e il Bloom.
Tra le attività da non perdere in Inghilterra, alla scoperta dell’antico artigianato a riguardo, vivete un tour delle distillerie di gin. Oggi, inoltre, il Regno Unito è tra i maggiori esportatori al mondo di gin e nel paese si trovano moltissime distillerie artigianali aperte al pubblico, approfondendo così la sua incredibile cultura. Tra le più famose, troviamo la Chase Distillery, nella campagna dell’Herefordshire. A Londra, invece, troviamo la The City of London Distillery e la Beefeater’s Home of Gin, la più antica della città dove comprare il vostro gin.
L’Inghilterra dei villaggi di campagna e’ ricca di mercatini del modernariato e antiquariato, attività molto diffusa tra gli appassionati conservatori inglesi, che sanno popolare antichi edifici e dare nuova vita ad oggetti ormai dimenticati.
Vecchie chiese, fabbriche abbandonate, vagoni del treno dismessi, capanni e fienili sono tra gli ambienti meno convenzionali in cui non e improbabile trovare dei veri e propri paesi dei balocchi per l’amante dei mercatini.
Birra: tra le migliori al mondo
Gli inglesi sono celebri per le loro grandi bevute di birra fatte rigorosamente nei classici pub.
La birra inglese si distingue per la sua varietà di stili che raccontano una ricca storia di tradizione e innovazione. Il Bitter, simbolo della cultura britannica, con il suo carattere maltato e leggero amaro, è un classico intramontabile. L’English IPA, progenitrice delle moderne IPA, presenta un equilibrio armonico di luppolo e malto. La Golden Ale offre una bevuta leggera e rinfrescante, mentre la Brown Ale regala note tostate e nocciolate. Il Barley Wine, corposo e alcolico, e le Scotch Ales, ricche e dolci, sono perfette per i palati avventurosi. Le Stout e le Porter Ale, con i loro profili complessi, completano il quadro di una tradizione birraia inglese variegata e apprezzata.
Inghilterra, Scozia ed Irlanda hanno una tradizione antichissima e nobilissima, fatta di Porter e Stout ma anche delle birre di campagna: dalle luppolate bitter e golden ale alle maltate e tostate mild, scotch ales e brown Ales.
Nella sezione Food and Wine approfondirò l' argomento birre inglesi.

Portobello non è solo una delle mete turistiche più gettonate a Londra, ma anche un quartiere storico dell’antiquariato inglese. Adoro Admiral Vernon Arcade per i suoi meravigliosi negozietti di antiquariato - in particolare Clive Rogers per i tappeti orientali e Poppy Stothert per l’arte tribale ed etnica.
È facilmente raggiungibile dalle stazioni di Notting Hill Gate, Ladbroke Grove e Westbourne Park e con linee di autobus che collegano Ladbroke Grove e Notting Hill Gate. Il mercato principale si tiene il venerdì e il sabato, con una versione ridotta attiva dal lunedì al giovedì.
Situato nel vivace quartiere di Notting Hill, Portobello Road Market ha una storia che risale al XIX secolo. Originariamente un mercato di frutta e verdura, ha visto una trasformazione nel corso degli anni diventando uno dei mercati più famosi al mondo per il suo eclettismo e la varietà dei prodotti offerti. Oggi, è un mix affascinante di bancarelle di antiquariato, moda vintage, oggetti d’arte e delizie culinarie.

Con la sua storia affascinante, la varietà dei prodotti offerti e l’atmosfera vibrante, il mercato rappresenta un microcosmo della capitale britannica dove arte, moda, storia e gastronomia si fondono in un’esperienza indimenticabile.


Esperienze insolite di coppia da fare in Inghilterra
Dormire dentro ad un faro: super romantico come nei film
A Faro, in Inghilterra, è possibile dormire in un faro presso il Belle Tout Lighthouse B&B, situato sulle scogliere di Beachy Head nell'East Sussex. Questo B&B offre sistemazioni di lusso con viste mozzafiato e un'esperienza unica.
A Lundy Island, nel canale di Bristol, tra la Cornovaglia ed il Galles, c'è un faro solitario.
La bella notizia è che puoi dormirci per meno di 30 euro a notte a persona. La proprietà fa parte del Landmark Trust, un fondo attivo in Inghilterra dal 1965, che ha come obiettivo quello di preservare luoghi storici, rimettendoli in sesto e affittandoli come case vacanza.
Il Landmark Trust ha una piattaforma per l'affitto di dimore storiche, fari, ville e mulini in tutta Europa, compresa l'Italia.
Il faro di Lundy Island è un faro di pietra su Beacon Hill, il punto più alto dell'isola. Con una breve passeggiata si arriva al paese e alla taverna.
Che vogliate regalarvi una romantica fuga nel silenzio o organizzare una vacanza al mare diversa e lontana dal turismo di massa, dormire in un faro è senza dubbio un’esperienza originale e non priva di comfort.
Clicca sulla foto:
Pronti a scoprire la Londra insolita e segreta? Andiamo!
La capitale d’oltremanica è una città straordinaria che custodisce dei luoghi meravigliosi anche se magari meno famosi e conosciuti.
Per scoprire queste vere e proprie chicche a volte è necessario allontanarsi un po’ dal centro, mentre altre volte è sufficiente aguzzare la vista mentre si cammina per le strade più trafficate della City.
Ai primissimi posti nella nostra lista dei luoghi da vedere della Londra Insolita c’era Little Venice, ovvero la Piccola Venezia della capitale d’Oltremanica: un’oasi, di tranquillità unica nel suo genere e quasi surreale per essere in una delle metropoli più grandi e caotiche d’Europa.
30 St Mary Axe è uno dei grattacieli più iconici della City di Londra. L’edificio, opera del famoso architetto e designer britannico Norman Foster, è alto 180 metri ed è caratterizzato dalla sua forma audace e particolarissima tanto da meritare l’appellativo di “The Gherkin”, Il Cetriolo.
Se vi trovate nella City consigliamo di andarlo a vedere. Nelle vicinanze potrete scorgere un’altro edificio iconico di Londra: il futuristico Palazzo dei Loyd’s di Londra.
Piccolo, carino ma molto suggestivo, il Leadenhall Market è un antico mercato vittoriano coperto nel cuore della City di Londra. Pieno di negozi, ristoranti e bar merita di essere visitato nel pomeriggio quando la bella galleria è più animata.
Si dice che il Leadenhall Market sia stato utilizzato per rappresentare l’area di Londra vicino al Paiolo Magico e Diagon Alley nel film Harry Potter e la pietra filosofale. Da inserire in un breve tour della City o delle location di Harry Potter.
St. James’s Park e Hyde Park, oltre a varie specie di uccelli, gli animali che vedrete di più sono indubbiamente gli scoiattoli grigi che giocano e mangiano liberamente nei prati e papere e cigni nei laghetti.
Situato a pochi passi dal famosissimo Tower Bridge, il St. Katharine Docks è un esclusivo e pittoresco porticciolo, per barche da diporto, con accesso al Tamigi mediante una chiusa.
Al numero 48 di Doughty St, troviamo il Charles Dickens Museum, il museo dedicato al romanziere britannico Charles Dickens.
Nella stazione ferroviaria di King’s Cross a Londra si trova il fatidico carrello al Binario 9 3/4.
La location, che compare già nel primo capitolo di Harry Potter e la Pietra Filosofale, è il binario immaginario, visibile solo ai maghi e invisibile ai babbani, dal quale parte l’Hogwarts Express, il treno che conduce alla scuola di magia di Hogwarts.
Per gli amanti del Rock e dei Beatles, Abbey Road è una tappa fondamentale. Questa è la strada di Londra nell’aristocratico quartiere di St John’s Wood, diventata celebre in tutto il mondo per essere stata immortalata nella copertina dell’omonimo album dei Beatles.
Situato nella zona dell’East End, Canary Wharf è uno straordinario esempio di rinnovamento ed il nuovo centro finanziario di Londra che si è sviluppato a partire dagli anni ’80 nella vecchia zona portuale dell’Isle of Dogs, l’Isola dei Cani.
Nascosta nel vivace cuore di Londra a Covent Garden, Seven Dials è un piccolo ma famoso incrocio della capitale britannica nel quale convergono 7 strade, tra cui Short’s Garden e Monmouth Street, tra le quali si trova Neal’s Yard.
A pochi passi da questo incantevole incrocio troviamo un’immagine davvero bella: Diana “Mary Poppins “, il murales della Principessa Diana raffigurata come Mary Poppins, con i suoi due figli William e Harry.
Ispirato alla Borsa di Anversa, il Royal Exchange è l’antica borsa valori di Londra. La grandiosa struttura neoclassica che vediamo oggi è la ricostruzione dell’edificio originale andato completamente distrutto durante il Grande Incendio di Londra nel 1666.
E’ situato nell’importante incrocio di alcune vie della City: Poultry, Threadneedle, Cornhill, King William, Prince´s e Queen Victoria Street, proprio di fronte all’uscita della metropolitana Bank.
