Rievocazione di ricordi attraverso i sensi.....
Viaggi attraverso il Food and Wine


Esperienze sensoriali di mondi lontani......
Alla scoperta dei vini australiani
Questa sezione la voglio dedicare al FOOD and WINE, il viaggio per noi non è solo avventura ed esplorazione ma anche la scoperta enogastronomica di un Paese.
L' Australia è all' ottavo posto nella classifica di produttore di vini al mondo, la viticoltura, concentrata per lo più nel South Australia, grazie al clima favorevole questi vini si sono fin da subito conquistati un' ottima reputazione, lo possiamo confermare anche noi degustatori.
Le regioni vinicole più importanti sono: The Barossa e Coonawarra nel South; The Hunter Valley nel New South Wales, Yarra Valley nello Stato di Victoria e Margaret River nel Western Australia, in quest' ultima abbiamo acquistato dei fantastici vini e ce li siamo portati in Italia.


I tipi di uve più utilizzate sono: Chardonnay, Riesling, Semillon per quelle bianche, mentre le uve nere sono: il Cabernet Sauvignon, il Syrah o Shiraz, il Merlot, il Pino nero.

I vini della Barossa Valley da noi degustati si trovano a nord est da Adelaide, con il suo clima caldo e secco, dona al vino delle caratteristiche fruttate e fresche.
Se vi trovate ad Adelaide potrete fare un' esperienza come la nostra in una delle diverse aziende presenti, ad esempio l' Adelaide Hills Wine Bar a Hahndorf.
Fourth Hill di Stanley Bridge Tavern a Verdun, se cercate un locale con vista sui vigneti dove cenare ci sono: Pike and Joyce, The Lane Vineyard, ( a Lenswood ), Anderson Hill, questi sono solo alcuni.
Tutte le degustazioni di vini australiani ci hanno piacevolmente stupiti, assolutamente all'altezza di quelli italiani, provate !!!


Eccellenze australiane: i formaggi
A nordest della Tasmania, nella parte bassa di una vallata chiamata Pyengana, dall’aborigeno “dove si incontrano i fiumi”
la produzione casearia è attiva da oltre un secolo e la famiglia Healey continua orgogliosamente una tradizione di adattamento produttivo al territorio e perfezionamento alla lavorazione della materia prima con formaggi stile Cheddar di diversa stagionatura.
Fra tutti c è anche il Clothbound Cheddar, un formaggio stagionato dai 12 ai 18 mesi di forma cilindrica, di latte vaccino la cui produzione è del tutto artigianale.
Oggi il panorama caseario australiano si sta ampliando con la produzione di formaggi di mucca, pecora e capra in stile francese e italiano.
Formaggi tipici australiani: formaggio blu, formaggio a pasta dura, formaggio cheddar e formaggio in stile cheddar, formaggio bianco, ricotta e formaggio fresco.
Fate come noi fermatevi nelle Farm, nei mercati, potrete fare tutti gli assaggi che vorrete, in una delle Aziende vinicole scoperte abbiamo degustato dei formaggi freschi e semi stagionati di latte di capra davvero eccezionali, per nienete inferiori come qualità rispetto a quelli italiani, provare per credere!!!


Il bush australiano: piante e bacche spontanee
Gli alimenti più strani e dove assaggiarli

Le comunità aborigene e gli isolani dello Stretto di Torres d'Australia sfruttano i poteri degli ingredienti locali da decine di migliaia di anni, utilizzando i prodotti indigeni, che siano creature marine, animali terrestri, insetti o piante, sia per il cibo sia per la medicina. Oggi il cosiddetto "bush tucker" è sempre più presente nei menù dei ristoranti e nelle liste dei cocktail di tutto il Paese. Ecco alcuni sapori tra i più caratteristici, con consigli sui loro benefici per la salute e dove poterli assaggiare durante il viaggio.
La PRUGNA KAKADU è un frutto dal colore giallo-verde che si trova nelle foreste tropicali dell'Australia settentrionale e dal sapore estremamente aspro se mangiato fresco. Per questo motivo viene spesso cotto nell'acqua e trasformato in marmellate, gelatine, salse e succhi, in modo da renderne il gusto più piacevole mantenendo al contempo i benefici, poiché ha il maggiore contenuto di vitamina C di qualsiasi altro frutto del pianeta. Vi consiglio di fermarvi in una Farm dove troverete queste marmellate, portatevele in Italia come abbiamo fatto noi.
Come assaggiarla: Al Central Market di Adelaide, il più grande mercato coperto di prodotti freschi, dove potrai acquistare la marmellata di prugne Kakadu e assaggiare lo yogurt con infuso di prugne Kakadu.
Burrose, cremose, dolci e deliziose, le NOCI DI MACADAMIA sono ad alto contenuto di antiossidanti e minerali. Tipicamente presente nelle foreste pluviali lungo la costa nordorientale dell'Australia, questa caratteristica noce dalla forma rotonda era un tempo considerata una prelibatezza tra le comunità aborigene.
Come assaggiarla: La Tivoli Road Bakery di Melbourne è nota per il suo pane artigianale a lievitazione naturale. Ordina la pagnotta alla noce di macadamia e miele, aromatizzata anche con i semi di acacia. In alternativa, puoi assaggiare le noci macadamia direttamente alla fonte presso l'azienda agricola Medowie Macadamias, a due ore di auto a nord di Sydney. Qui potrai fare il tour della tenuta e poi degustare torte e gelati all'infuso di noci, BUONISSIMI!!!
Più comunemente presente nei menù dell'Australia settentrionale, la CARNE DI COCCODRILLO è un alimento sorprendentemente salutare: a basso contenuto di grassi, ricco di proteine e di acidi grassi omega 3. È anche estremamente gustoso, con un sapore che ricorda il pollo, ma con sfumature di pesce, viene accompagnata da un contorno di carote, in purea, arrostite, caramellate, durante i nostro viaggio in Australia ho in effetti notato che le carote vengono molto utilizzate come contorno.
Come assaggiarla: Fulcro della regione australiana dei coccodrilli, Darwin è il luogo ideale per assaggiare questo superfood. Ordina un hamburger di coccodrillo alla bancarella del Roadkill Café al Mindil Beach Sunset Market della città.
Queste esperienze sono state per noi davvero speciali, la sensazione è stata proprio di integrarci e scoprire la loro antica cultura, da non perdere .

Gli INSETTI, presenti in grandi quantità e ricchi di proteine, vengono mangiati in tutto il mondo e le formiche tessitrici in Australia non sono un'eccezione. Queste creature endemiche, che si distinguono per il loro addome dall'acceso colore verde, si trovano negli alberi e negli arbusti del Queensland e del Northern Territory e da secoli vengono mangiate dalle comunità indigene. Sono estremamente gustose e conferiscono un aroma al limone ai cibi e alle bevande, questa esperienza è sicuramente per i più coraggiosi.
Come assaggiarla: Adelaide Hills Distillery produce un imbattibile GIN ALLE FORMICHE VERDI, acquistabile presso il banco del Something Wild al Central Market di Adelaide. Oppure, goditi il tuo primo assaggio all'Observatory Lounge del The Langham Sydney, dove i gin martini vengono realizzati con infuso di formiche insieme ad altri ingredienti locali, tra cui l'atreplice e il lemon myrtle. Come già detto noi siamo una coppia di viaggiatori appassionati anche di food and wine, andiamo letteralmente alle scoperta dei cibi e qualsiasi altra cosa di strano e autentico mai assaggiato prima.
I GRANCHI DEL FANGO si trovano nelle piane alluvionali e tra le mangrovie che circondano la maggior parte della costa australiana, dal New South Wales settentrionale, nel Western Australia e la loro carne è tenera e dolce, ricca di vitamine e minerali. Tradizionalmente, gli aborigeni e gli isolani dello Stretto di Torres cacciano le enormi creature, che pesano fino a 3,5 kg, utilizzando lance.
Come assaggiarla: Prova a pescare un granchio del fango partecipando a un tour Walkabout Cultural Adventures nella Daintree Rainforest e nella Mossman Gorge del Queensland, con una guida aborigena Kuku Yalanji.

L'ATREPLICE, arbusto commestibile con foglie di colore verde argenteo, cresce allo stato selvatico in gran parte del Paese. Gli aborigeni si cibano tradizionalmente dei frutti e dei semi di alcune specie in quanto sono fonte di minerali. Le foglie sono ancora oggi molto richieste, poiché il loro sapore salato e terroso è un ottimo condimento per arrosti come alternativa al sale.
Come assaggiarla: durante la Wukalina Walk di tre notti con guida aborigena lungo la costa nordorientale della Tasmania, puoi raccogliere le foglie di atreplice e chiedere alle tua guida di friggerle per farne uno snack croccante. L'atreplice è inoltre utilizzato per condire il fish and chips alSaltBush Café di Sydney.
I QUANDONG, che si trovano tipicamente nelle zone aride del Paese, sono da tempo frutti venerati dagli aborigeni per l'incredibile versatilità e le proprietà curative grazie all'elevato contenuto di antiossidanti e vitamina C. La polpa aspra viene spesso trasformata in marmellate e chutney, mentre il nocciolo viene tostato a seconda dei gusti.
Come assaggiarla: l'incantevole Quandong Café nelle Flinders Ranges del South Australia, a cinque ore di auto a nord di Adelaide, utilizza il frutto nella preparazione di cheesecake, torte e frappè. È presente anche nel menù del Tali Wiru, dove è possibile vivere una piacevole esperienza culinaria all'aperto, nel Red Centre d'Australia, a cui fa da sfondo Uluṟu e durante la quale potresti assaggiare un piatto a base di wallaby e quandong fermentato.
Le versatili foglie di questo arbusto aggiungono un sapore agrumato speziato ai piatti dei ristoranti di alto livello, ai menù dei bar alla mano (prova il tè al lemon myrtle) e ai prodotti delle panetterie. È anche un ingrediente presente in molti snack che si trovano sugli scaffali dei supermercati australiani. Il LEMON MYRTLE è stato tradizionalmente utilizzato dalle comunità aborigene come balsamo curativo.
Come assaggiarla: Partecipa a un corso di cucina creativa con i prodotti locali alla Peppermint Ridge Farm nella regione di Gippsland, a 60 chilometri a sud-est di Melbourne, per imparare a utilizzare il lemon myrtle nelle ricette dei piatti fatti in casa.

Da secoli fonte preziosa di cibo e medicina per gli aborigeni australiani, il FINGER LIME cresce in un raro albero della foresta pluviale nella zona di confine tra il Queensland e il New South Wales. Il frutto maturo ha diversi colori che vanno dal verde al rosa e, quando viene tagliato, ne fuoriescono perle simili al caviale ma di maggiori dimensioni, dal sapore agrumato speziato e ricche di vitamina C e antiossidanti.
Come assaggiarla: Le perle di finger lime sono il tocco perfetto sui piatti in cui solitamente si utilizza il lime, ad esempio sulle capesante di Hervey Bay servite alla Spirit House sulla Sunshine Coast del Queensland, a nord della capitale Brisbane, o sulle ostriche di scoglio di Wapengo servite al ristorante Small Town Food + Wine, specializzato in pesce e frutti di mare e prodotti locali, situato a Milton sulla South Coast del New South Wales.
Ovviamente provate come noi ad assaggiare più bacche, frutti e cibi strani che potete per portarvi poi in Italia un ricordo pazzesco di questa esperienza e condividerla con gli amici.
La cucina australiana
MEAT PIE
Ho fatto la conoscenza della tipica meat pie australiana, si tratta di una tortina ripiena, di solito del diametro di 5 – 7 centimetri, di pasta sfoglia, con carne tritata o a pezzi e gravy ( salsa che si ottiene aggiungendo poca farina ai succhi della carne durante la cottura ). A questa base si può aggiungere più o meno di tutto: cipolle, funghi, formaggio, broccoli… Questo semplice piatto è ritenuto il piatto nazionale, ed è consumato in tutta la nazione, ma é soprattutto nelle zone più rurali che va per la maggiore. Se guidate fuori dai grandi centri urbani e vi fermate a una bakery, non potete non provare questa icona nazionale!

LAMINGTONS
Così come per la pavlova, anche per i lamingtons si trovano sia in Australia che in Nuova Zelanda. Si tratta di una torta spugnosa, con un sottile strato di marmellata al centro, coperta in cioccolato e scaglie di cocco, servita in quadrotti. Indipendentemente dalla sua origine, a oggi i lamingtons vanno di pari passo con le meat pie e si trovano in ogni bakery.
La carne di canguro
Regina delle tavole australiane: dove mangiarla
Magra, ricca di proteine, vitamine e minerali essenziali, la carne di canguro non proviene dagli allevamenti, bensì dagli esemplari che vivono allo stato brado, la cui caccia viene praticata in modo sostenibile. Poiché questo superfood è anche delizioso e disponibile in abbondanza, ha un ruolo importante nella dieta aborigena e in quella di migliaia di persone in tutto il mondo, grazie all'esportazione a livello mondiale. Il suo caratteristico sapore tipico delle carni selvatiche non si può dimenticare.
Come assaggiarla: Il canguro è uno dei molti ingredienti locali che risaltano sul menù dei moderni ristoranti australiani. La carne di canguro può essere acquistata anche presso la maggior parte dei supermercati e delle macellerie.
La mia personale opinione? Più valorizzata di così nei piatti non si può, davvero deliziosa.
Noi abbiamo scelto il Rare Steackhouse Uptown nel centro di Melbourne, prima sera in Australia ed eccitati nel voler assaggiare le prelibatezze di questa terra, a servirci un cameriere italiano che ci ha consigliato il filetto di canguro con contorno di carote in varie consistenze, questa è stata la mia prima esperienza culinaria australiana.


A Sydney nel cuore del CBD in un'ex fabbrica di candele si trova Kingsleys Australian Steackhouse ha trasformato il sito in uno splendido spazio per la ristorazione e assaporare tra i migliori piatti di carne di canguro ella città, da provare !!!
Torniamo a Melbourne con un altro locale che vi consiglio: il Meat & Wine Co Southbank, dove troverete oltre a un' ottima prposta di carne di canguro anche altre prelibatezze.....
Da Orana Restaurant ad Adelaide potete fare un' esperienza unica assaporando non solo il filetto di canguro ma anche i tendini croccanti con il pepe della Tasmania, pronti pe il salto?
L' Oceano Pacifico nel piatto: i migliori ristoranti
Un altra esperienza da non perdere è il Fish market a Blackwattle Bay nel quartiere di Pyrmont a Sydney, è un vero spettacolo per gli occhi, se sei amante dei piatti di pesce questo è il paradiso, noi siamo andati per pranzo ed abbiamo assaggiato tante prelibatezze, il Barramundi, la versione australiana della nostra orata ma più carnoso, le zampe di granchio gigante grigliate, i ricci di mare, ostriche a fiumi e buone come quelle italiane, sashimi pazzesco e tanto altro......insomma provare per credere!!!!
Piccole nelle dimensioni ma grandi nel gusto, le OSTRICHE di scoglio di Sydney sono assolutamente da provare durante un viaggio in Australia.
Troverete queste prelibatezze nel menù di molti ristoranti e di solito si mangiano fresche con un po' di limone spremuto. Se vuoi aprire tu stesso le tue ostriche, puoi scegliere Sydney Oyster Farm Tour, a meno di un'ora dalla città, e gustarle direttamente nell'acqua. In alternativa, siediti comodamente e lasciati servire da Get Shucked a Bruny Island, in Tasmania, dove le ostriche sono freschissime perché prese direttamente dall'acqua.
Comunque potrete assaporarle davvero ovunque, andate a pranzo al Fish Market di Sydney, un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Il BARRAMUNDI, il cui nome si ritiene derivi dal termine "burramundi", che significa "pesce di fiume di grandi dimensioni" in lingua Gangulu del Queensland centrale, vive sia nel mare che nelle acque dolci della parte settentrionale dell'Australia.
Assaggiate la tenera carne di questo pesce preparata in tanti modi diversi per soddisfare le tue preferenze del momento, alla griglia o con panini bao al vapore, allo Snapper Rocks di Darwin.
Ammira lo spettacolare tramonto della capitale del Northern Territory con una prelibatezza da asporto del Frying Nemo oppure gusta una cena a base di pesce e frutti di mare al Darwin Sailing Club o allo Ski Club a Fannie Bay.


Pescate dal fondo sabbioso delle famose acque incontaminate dell'isola, solitamente da marzo/aprile a luglio, le CAPESANTE della Tasmania sono dolci e carnose.
Per una cena informale a Hobart, potrete gustare questi molluschi presso i punti di ristoro sull'Elizabeth Street Pier, dove vengono cucinati in crosta croccante, oppure provarli nelle torte salate allo Smith’s Speciality Pies, mentre passeggi per il Salamanca Market, che si tiene di sabato a Hobart.
Troverete le capesante anche nel menù di molti dei migliori ristoranti della Tasmania, come lo Stillwater di Launceston, e nei negozi preferiti dai locali, come la Richmond Bakery, nella pittoresca cittadina storica di Richmond, a nord-est di Hobart. Nella città costiera di Bridport, nella parte nord-orientale dello stato, le capesante vengono proprio celebrate in una vera festa annuale.

La Tasmania è uno dei più grandi produttori di ABALONE del mondo. Raccolte a mano nelle fredde e profonde acque che circondano l' isola, queste lumache di mare grandi e gustose, dalla consistenza carnosa e dal profumo marittimo, sono una prelibatezza molto ricercata.
Prova l'abalone nei ristoranti come il Fico di Hobart, dove i menù degustazione mostrano il meglio dei prodotti locali freschi. Se preferisci le spezie e i sapori asiatici, il moderno ristorante cinese Me wha, nella parte meridionale della città, serve l'abalone brasato a fuoco lento con funghi Shiitake e verdure al vapore o semplicemente cotto al vapore con aglio e zenzero.
Per un'esperienza unica all'insegna del "richiamo della natura", assaggialo appena pescato dal mare davanti ai tuoi occhi durante un tour in barca che include degustazioni "deep to dish" di abaloni appena catturati. Puoi inoltre visitare un allevatore di abaloni per vedere come vengono allevati e trattati questi molluschi e prendere alcuni abaloni selvatici essiccati da portare a casa con te.
La pesca dell'ARAGOSTA di roccia del Western Australia, nota anche come "aragosta spinosa", è stata la prima al mondo a essere certificata ecosostenibile dal Marine Stewardship Council. Queste aragoste estremamente pregiate sono disponibili tutto l'anno e vengono pescate con nasse speciali.
Al Lobster Shack di Cervantes ( due ore a nord di Perth ), puoi gustarlo al barbecue con l'aglio, in salsa mornay in stile classico o puoi assaggiare il famoso lobster roll. In alternativa, puoi gustarne una intera al rinomato ristorante giapponese Nobu, a Perth, per scoprirla in una varietà di nuovi sapori. Inoltre, a Kalbarri, a nord di Geraldton, si svolge annualmente un imperdibile festival delle aragoste.

Il GRANCHIO CHIAVE, con un carapace rosso brillante, un corpo simile a quello della rana e chele a forma di chiave inglese, non vincerà alcun concorso di bellezza, ma è rinomato per la sua deliziosa carne dolce. Spesso catturato durante la pesca dei gamberi, questo granchio è la quintessenza del Queensland: da più di un decennio, gli spaghetti al granchio chiave del Ricky’s River Bar and Restaurant di Noosa Heads, sulla Sunshine Coast a nord di Brisbane, costituiscono il piatto forte del menù. In un altro locale istituzione di Noosa, il Sails, puoi letteralmente affondare i piedi nella sabbia, e la forchetta in un piatto di linguine al granchio chiave per una straordinaria esperienza sensoriale a contatto con l'ambiente naturale australiano. Sali a bordo della Noosa Boathouse sul Noosa River per ammirare un panorama diverso e gustare pietanze altrettanto deliziose. Lo chef Shane Bailey serve il granchio chiave in una miriade di modi diversi: con contorni estivi a base di mango verde, cocco, peperoncino, lime e zenzero.

Vi consiglio, se volete assaggiare un magnifico piatto di frutti di mare al ristorante The House Eatery by George, si trova sulla passeggiate al porto vicino all' Opera House, meglio se prenotate, esperienza fantastica come prima cena a Sydney.
Sede della più grande flotta di pescherecci per la pesca dei GAMBERI della costa orientale, la Sunshine Coast del Queensland è il luogo ideale per gustare i gamberi selvatici. Tra le specie locali più pregiate vi sono il gambero gigante indopacifico e il gambero King orientale (o Mooloolaba). Gustali cucinati alla greca con saganaki di gamberi (piatti preparati in una piccola padella) allo Spero presso The Wharf Mooloolaba, preparati in stile classico e cucinati all'aglio al Pier 33, sempre a Mooloolaba, oppure con spezie deliziose, burro di gamberi e cocco fresco nei lussureggianti padiglioni tropicali della Spirit House a Yandina.
Per una delle esperienze culinarie più iconiche e a prezzi accessibili del Queensland, ordina una maxi porzione di gamberi e una birra fredda al Noosa Heads Surf Life Saving Club: le viste sulla spiaggia ( e i ricordi indimenticabili ) sono gratuiti.

Il GRANCHIO DEL FANGO, che si trova negli estuari e tra le foreste di mangrovie sulla costa, è molto apprezzato per le sue dimensioni e le sue chele possenti. La carne dolce può essere estratta direttamente dal guscio dopo essere stata cotta, ma si abbina perfettamente a molti altri sapori. Provala nello speziato stile singaporiano al Raw Prawn di Cairns o in una omelette asiatica al Nu Nu, godendo della splendida vista sulle acque del Coral Sea, nella vicina Palm Cove. Partecipa a una crociera Catcha Crab per gustare un pranzo a base di granchio in mezzo al mare o impara a pescarlo con la lancia (e a cucinarlo) secondo la tecnica tradizionale con un Kuku Yalanji Cultural Habitat Tour. Un'avventura imperdibile sia per gli amanti del gusto che per gli appassionati dell'avventura
Le ostriche australiane

Alcune delle migliori ostriche dell'Australia vengono allevate nelle acque della Eyre Peninsula del South Australia, a ovest di Adelaide. Le ostriche del Pacifico hanno un sapore dolce e salmastro e la consistenza può essere sia delicata che cremosa, a seconda del periodo dell'anno.
Partecipando a un tour della Coffin Bay, rinomata in tutto il mondo, per scoprire come vengono allevati e raccolti i molluschi bivalvi oppure soggiorna in città e acquista le ostriche sgusciate su ordinazione dall'allevamento ittico Samtass Bros all'Adelaide Central Market o al Metro Oyster Bar, ristorante a gestione familiare. In alternativa, se desideri un tocco di lusso, abbina una mezza dozzina di molluschi serviti al naturale con un frizzante Riesling della Clare Valley alla Sean's Kitchen.
Se amate le ostriche come noi non avrete problemi a trovarle ovunque, sempre buonissime e freschissime, nè abbiamo fatto il pieno!!!!
Dolci tipici australiani
La Pavlova è un dessert adorabile non solo per quel nome buffamente russo (pur trattandosi di una ricetta australiana) nome dedicato alla ballerina russa.
La pavlova è un dolce elegante e goloso di origine australiana e neozelandese, preparato con una meringa guarnita con panna montata e frutta fresca. Facile da realizzare, la pavlova ha una consistenza croccante, ma scioglievole al tempo stesso, e si prepara con soli albumi d'uovo e zucchero. Secondo l'ipotesi più accreditata, sembra che questo dessert sia stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel di Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina Anna Pavlova.



Le migliori pasticcerie in Australia
Mi sa che vi state dimenticando qualcosa? Prima di salutare questa grande terra non dimenticatevi di assaggiare anche la loro pasticceria, rimarrete soddisfatti, ve ne consiglio una a Sydney dove troverete delle monoporzioni di torte davvero interessanti, La Renaissance Patisserie The Rock.
Al Laurent Bakery di Melbourne troverete tutto quello che desiderate in fatto di pasticceria, ideale anche per un brunch.....
