Esplora il mondo con noi

vista panoramica dal porto di New York

New York in cinque giorni

Per il vero viaggiatore non può mancare nell' album dei ricordi New York, quando vedi per la prima volta quella metropoli l' impatto è  forte....

New York è  ad oggi una delle città  più turistiche del mondo, noi siamo stati a settembre partendo da Milano con un volo diretto sono in media 9 / 10 ore, che è  considerata alta stagione, però ci sono delle piccole strategie per risparmiare partendo dai voli aerei. Se volete pernottare in un hotel l' ideale è  prenotarne uno fuori Time Square o ancora meglio fuori da Manhattan, consapevoli di dovervi muovere molto in metropolitana perché le distanze sono molto ampie se volete visitarla a fondo come abbiamo fatto noi... NY offre un' infinità di soluzioni per mangiare, troverete i classici fast food, ristoranti, bakery, street food, ecc....

Al Virgil's bbq ristorante a Time Square abbiamo fatto un viaggio del gusto, da italiana gli devo concedere una lode per le ribs più buone che abbia mai mangiato. Punto di forza la cottura per affumicazione ha donato alla carne tenerezza,un profumo e una  sensazione in bocca del legno americano,  oltre alle loro famose porzioni big, quindi consigliatissimo.

Per vedere le principali attrazioni e immergersi nel cuore della città vi consiglio di restare almeno 5/ 6 giorni, noi siamo rimasti soddisfatti.

Clicca sull' immagine qui sotto per saperne di più sui voli aerei:

Cose da fare e vedere a New York

NY offre moltissime attrazioni, noi in 5 giorni abbiamo rispettato tutte le tappe desiderate:

 

Time Square

 

Statua della libertà 

 

Top of the Rock

 

Natural Science Museum 

 

Wall Street

 

Memorial Square

 

Station central

 

Ponte di Brooklyn

 

Central Park

 

Long Island

 

Stazione dei vigile del fuoco Ghostbusters 

 

Little Island

 

 

Una delle piazze più famose del mondo: Time Square

Time Square è  una delle piazze principali e più  famose di NY, impossibile non farsi dei selfie tra i suoi tabelloni coloratissimi e l' atmosfera di festa, si estende dalla West 42 nd Street alla 47 nd Street.

La fitta rete metropolitana assicura diverse linee per arrivare lì, la 42 st Station ( viola, gialla, grigia, rossa ).

Muoversi a NY è  semplice, le strade sono organizzate a griglie che si intersecano tra Avenue e Street, vi consiglio di fare un breve abbonamento per la metro sarà  molto utile muoversi su lunghe distanze.

Time Square da il meglio di sé la sera e notte tra luci, musica, fermento, fermatevi sulla scalinata rossa TKTS e immergetevi nell' atmosfera.

 

 

la piazza fu istagrammata del mondo: time square

Statua della libertà a New York.....

La Statua della libertà di NY è  senza dubbio un' altro simbolo della città, si trova sul fiume Hudson, sulla Liberty Island, si può  raggiungere con dei battelli da Battery Park, a sud di Manhattan.

La soluzione più rapida per arrivare da Manhattan a Statua della Libertà è in linea 4 Metro e traghetto che costa $29 e richiede 1h,   si possono acquistare i biglietti sul posto è sono comprese due tappe, il primo sbarco alla Statua della Libertà, in completa autonomia si può riprendere il battello quando si vuole.

La seconda fermata è  Ellis Island per visitare il Museo dell' immigrazione in circa 10 minuti.

È  bellissimo ammirare la città  da un' altra prospettiva quella dal fiume.

Clicca sull' immagine per scoprire di più:

Attraction Review G 60763 D 103887 Reviews Statue Of Liberty New York City New York 1 Html
File HTML – 1,6 MB 6 download

La Statua della Libertà è simbolo per eccellenza della cultura americana: scopriamo la storia, il significato di questo monumento e della frase incisa sulla sua base.

Inaugurata nel 1886, essa si trova all’entrata del porto che collega il fiume Hudson alla baia di Manhattan.

Con i suoi 99 metri d’altezza e visibile fino a 40 km di distanza, domina la suggestiva Liberty Island e accoglie tutti coloro che arrivano a New York passando per la baia di Manhattan.

E' davvero imponente e impossibile da non visitare se vai a NY.

La vista più  instagrammata: Top of the Rock....

Il Rockfeller Plaza offre a chiunque voglia salire al settantesimo piano una vista spettacolare di NY con il Top of the Rock, vi consiglio di comprare online i ticket per l' ingresso.

Si trova tra la West 48 th Street e la 5 th Avenue, a differenza dell' Empire State Building il primo ha delle vetrate trasparenti che permettono maggiore visibilità, con una vista a 360 gradi potrete vedere tutta Central Park, la Freedom Tower, il ponte di Brooklyn, fino a Long Island.

Non esiste un periodo ideale per andare al Top of the Rock, noi siamo stati in pieno giorno ma è  bellissimo anche dopo il tramonto, scegliete voi.

Clicca qui  nella foto  per saperne di più:

Attraction Review G 60763 D 587661 Reviews Top Of The Rock New York City New York 1 Html
File HTML – 1,7 MB 6 download
manufatti etnici antichi dal mondo

Come raggiungere il Top of the rock

La stazione della metropolitana più vicina è la 47-50 Streets – Rockefeller Center Station che viene raggiunta dalle linee arancioni B, D, F e M.

L’entrata principale si trova sulla Cinquantesima Strada fra la Quinta e la Sesta Avenue.

Ti lascio anche la mappa interattiva qui sotto:

trovarsi al  70 piano a new york

Come nel film una notte al museo....the Natural History Museum

Il MUSEO DI STORIA NATURALE è un' altra tappa da non perdere, si trova alla 79 Street di Central Park, arrivarci è piuttosto semplice, perché esiste proprio una stazione della metro con il nome del museo, che vi lascia all’incrocio con l’81° strada (la fermata dal nome “81 Street-Museum of Natural History Station” è collegata direttamente col museo), è possibile acquistare i ticket in anticipo online, consiglio di dedicare alcune ore per visitarlo al meglio, nè vale davvero la pena.

Oltre la parte Preistorica mozzafiato, troverete anche una parte dedicata all'Antropologia dei popoli asiatici, dell' Oceania, africani e molto altro.....

L’American Museum of Natural History è aperto da mercoledì a domenica dalle 10 del mattino alle 17:30. Per quanto riguarda i prezzi del biglietto d’ingresso, sono possibili varie combinazioni e tariffe e si devono acquistare online prenotando il giorno e l’orario della propria visita. Questi sono i prezzi:

  • Adulti: 30 $
  • Over 60 e studenti: 24 $
  • Bambini (3-12 anni): 18 $
  • Trovi maggiori dettagli nel link qui sotto cliccando sull' immagine.

 

 

Se desiderate farvi un selfie davanti al toro più famoso di New York dovete andare a WALL STREET, vicino a Broad Street, questa è la zona finanziaria della città, simbolo della finanza americana.
Posizionata nel cuore del Financial District, attira ogni giorno migliaia di turisti in cerca di uno scatto portafortuna, preparatevi anche lì a fare un pò di coda.  

Si trova nel Bowling Green Park, nel cuore del Financial District, tra Broadway e Morris Street.
Non a caso è anche noto come Bowling Green Bull.

Ci si può arrivare comodamente in metro, scendendo alla fermata Bowling Green (linee 4, 5, 6) oppure alla fermata South Ferry, (linea 1) che si trova però più a sud della prima.

 

 

Il 9/11 MEMORIAL a New York è il nome del monumento commemorativo a Ground Zero costruito per commemorare le vittime dell’attacco terroristico del 2001 al World Trade Center e anche per ricordare le vittime dell’attentato del 26 Febbraio del 1993 avvenuto nello stesso luogo.

Il fulcro del 9/11 Memorial è rappresentato da due enormi piscine artificiali a pianta quadrata, le Reflecting Pools, ricavate da quelle che una volta erano le fondamenta delle Twin Towers, ed attorno alle quali sono stati piantati oltre 400 alberi di quercia che rendono questa enorme piazza una delle più ecologiche mai costruite al mondo.

Il design del memoriale è stato studiato nei minimi dettagli per trasmettere ai visitatori un messaggio di speranza e rinnovamento, tenendo comunque vivo il ricordo delle Torri Gemelle che per anni sono state uno dei simboli più importanti della città di New York.

Passeggiando all’interno del memoriale si possono avvertire le forti emozioni che vengono suscitate dal ricordo della grande perdita di vite umane avvenuta a causa del più grande attacco terroristico che si sia mai verificato negli Stati Uniti d’America.

Il 9/11 Memorial è aperto al pubblico dall’11 settembre 2011 ed è accessibile gratuitamente a chiunque.

Accanto al 9/11 Memorial c’è il 9/ 11  Museum. Questo museo è seminterrato, per questo puoi vedere diverse porzioni delle colonne portanti originali delle Torri Gemelle. Durante la visita al museo  che costa 22 euro a persona, si possono osservare diversi oggetti e ascoltare le storie delle vittime degli attentati.

 

 

La CENTRAL STATION è una stazione ferroviaria terminale situata a Midtown Manhattan, quartiere di NY. Prende il nome e venne creata dalla NY Railroad nel periodo d'oro del trasporto ferroviario a lunga percorrenza.

È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine 44, con 67 binari.  Dopo l'apertura della nuova stazione per Long Island nel 2023, noi abbiamo approfittato per fare un salto là, sulle spiagge dei newyorkesi.

Arrivare non potrebbe essere più facile: la stazione Grand Central-42nd Street la porta direttamente alla stazione, all’incrocio di diverse linee della metropolitana.

 

Il BROOKLYN BRIDGE è una delle attrazioni simbolo di NY, assolutamente da andare a vedere! Credo che tutti abbiano in mente l’immagine da cartolina con il ponte in primo piano e i grattacieli di Manhattan sullo sfondo, magari con le luci del tramonto…vi assicuro che dal vivo è un’emozione unica. 

Dal lato Manhattan si accede al Brooklyn Bridge di fonte a Centre Street (vi basta seguire la folla). Le fermate della metropolitana più vicine sono Brooklyn Bridge City Hall, (linee 4, 5, 6) e Chambers St, (linee J o Z). Non ci sono accessi pedonali o scale per salire più avanti.

Clicca sulla mappa interattiva:

il ponte simbolo di new york: brooklyn bridge

Central Park: il cuore verde di NY

Il Central Park a New York è senza dubbio uno dei parchi più belli e famosi al mondo.
Questo enorme rettangolo verde – incastonato fra i grattacieli di Manhattan – è parte integrante e pulsante di NYC, con pieno diritto è parte dello spirito newyorkese.
E’ una delle attrazioni che rientrano a pieno titolo nella top 10 delle cose da vedere a New York City e non dovrebbe assolutamente mancare come tappa nel vostro itinerario di New York.

All’interno di questa oasi verde di 3 chilometri quadrati nel cuore di Manhattan ci si scorda quasi di essere al centro di una metropoli, non fosse per i grattacieli che lo circondano e che ogni tanto fanno capolino tra gli alberi.

Chiuso al traffico dei veicoli (salvo autorizzati e di emergenza) Central Park – oltre ad una gettonatissima attrazione turistica – é il punto di riferimento quotidiano per moltissimi newyorkesi che lo raggiungono per cercare un’oasi di pace, fare sport, stare in compagnia, respirare aria sana, e per i turisti intrattenersi con i tantissimi scoiattoli che si avvicinano se gli allunghi delle noccioline, io ad esempio  avevo appositamente acquistato delle noci di macadamia non salate per offrirgliele, vi assicuro che ho dei teneri ricordi legati a questi animaletti....

L’intero perimetro misura circa 10km, senza contare le strade interne al parco che portano nei vari punti di interesse “nascosti” nel parco.

Il parco fa da spartiacque tra i quartieri Upper West Side e Upper East Side, il cui nome deriva proprio dalla posizione rispetto al Central Park.

Ma come arrivare?

  • A piedi è davvero molto esteso e si trova al centro della penisola di Manhattan. Le strade che corrono ai suoi lati sono, sui lati più lunghi, la 5th Avenue e la Central Park West, su quelli più corti la 59th Street e la 110th Street. Dista 1 km (13 min) da Times Square , mentre sui lati si trovano il MET, il Guggenheim, l'American Museum of Natural History e la Frick Collection - Ottieni indicazioni
  • In bus è semplicissimo da qualsiasi punto. Lungo tutte le vie che lo circondano si trovano tantissime fermate dove passano le linee M1, M2, M3 M4 e M10 (costo corsa singola $2,50, circa €2,25)
  • In metro le fermate nei dintorni sono diverse e potete raggiungerlo con le linee 5, 6, 7, A, B, C e D (in possesso della MetroCard una corsa singola costa $2,75, circa €2,50; senza MetroCard $3,00, circa €2,70)
  • L'ingresso è ovviamente gratuito, potrete passeggiare tranquillamente per le sue stradine....buona passeggiata!!!

 

Long Island: le spiagge dei newyorkesi

LONG ISLAND City, quartiere periferico del Queens, è un meraviglioso patchwork anche di ristoranti, negozietti alla moda e vintage, locali notturni e teatri. 

Raggiungere Long Island City è semplice ma non tanto veloce,  per chi parte da Manhattan, ma ne vale la pena se vuoi scoprire dove vanno al mare i newyorkesi d' estate!!!!

Dall' Aereoporto JFK si può scegliere tra ben 7 soluzioni per raggiungere Long Island City: treno, metropolitana, pullman, taxi, auto a noleggio, navette. Qui trovate le più comode linee treno e metropolitana.

La Long Island Rail Road (LIRR) di New York è una rete ferroviaria che collega Manhattan a Brooklyn, Queens e tutta Long Island.

Puoi salire sui treni della Long Island Rail Road a Penn Station o a Grand Central. Penn Station è la stazione della LIRR a Manhattan. In base al punto di partenza o di arrivo a Manhattan, è anche possibile prendere un treno da Grand Central Madison.

Un altro grande snodo della LIRR è Jamaica Station, nel Queens. Questa stazione è un importante nodo di trasporto, dove arriva anche il JFK Air Train. Anche Brooklyn ha una stazione LIRR importante: Atlantic Terminal, di fronte al Barclays Center. È la stazione più grande e più trafficata di Brooklyn, ( clicca sulla parola Brooklyn se vuoi vedere la mappa interattiva. )

 

 

Attractions G 1501343 Activities Long Island New York 1 Html
File HTML – 1,7 MB 6 download

Hamptons: la zona più esclusiva di NY

Gli Hamptons sono una delle destinazioni più esclusive degli Stati Uniti, tanto da essere noti anche per ospitare molte ville di lusso delle celebrità sia americane che internazionali. Con il termine Hamptons si intende la zona compresa fra le città di Southampton ed East Hampton che si sviluppa alla fine di Long Island, in quella regione comunemente nota come South Fork. Sono una delle destinazioni preferite per chi da New York vuole passare una giornata su alcune delle migliori spiagge della nazione.

La strada principale per arrivarci e che percorrerai sarà la Route 27 East conosciuta anche come Sunrise Highway o Montauk Highway se sei in auto, ci vorrà circa tre ore minimo, quindi è un bel tragitto.

Se non hai una macchina a disposizione, puoi considerare di raggiungere gli Hamptons da New York con un autobus. Il tempo di percorrenza è simile a quello del viaggio in macchina, al quale però vanno aggiunti i tempi tecnici di sosta alle fermate. Ci sono alcune compagnie che offrono questo servizio, andiamo a vedere quali sono le principali.

  • Hampton Luxury Liner: la partenza a Manhattan è lungo Lexington Avenue. Le corse sono giornaliere. Il biglietto varia a seconda di quanti siete: ad esempio se si acquista il biglietto per due o tre persone, il prezzo a testa è più basso che se si compra un biglietto singolo.
  • Hampton Jitney: i prezzi cambiano se li comprate online oppure a bordo. Anche in questo caso le partenze sono giornaliere però il tempo di percorrenza è maggiore perché le fermate sono più numerose.
  • Clicca sull' immagine per scoprire di più

Se non avete la macchina, e non volete organizzarvi in modo autonomo con gli spostamento da New York verso gli Hamptons, potete fare affidamento ad un tour guidato in italiano. Visiterete tutte le principali località e anche la graziosa cittadina di Sag Harbor che, altrimenti, sarebbe più difficile da raggiungere con i mezzi pubblici visto che non si trova nella direttrice della ferrovia. Avrete inoltre la possibilità di conoscere i negozi locali dove fare un po’ di shopping. 

La cittadina di Southampton è la più grande e la più frequentata fra quelle che formano gli Hamptons. Anche se avete poco tempo vale sicuramente passeggiare fra le strade della città e respirare un po’ della tipica atmosfera locale.

 Una delle più famose e frequentate della zona: Coopers Beach, molto frequentata in alta stagione...

Oltre alle spiagge Southampton offre anche altre attrazioni che vale la pena visitare. Fra queste merita una menzione speciale il Southampton History Museum (4911, 17 Meeting House Ln) che, grazie all’utilizzo di edifici storici dell’Old Southampton Village, ricostruisce in modo molto efficace lo sviluppo della città.

Sempre restando in tema di arte altrettanto imperdibile è la LongHouse Reserve (133 Hands Creek Road). Si tratta di una sorta di un grande giardino-museo dove sculture e opere d’arte sono esposte in un’ambiente esterno molto piacevole e rilassante. 

Come potrete immaginare le scelte per dormire agli Hamptons non sono poche. Ecco alcuni suggerimenti, divisi per città, che potrete considerare per il vostro pernottamento. Purtroppo però, data l’esclusività della zona, è molto difficile trovare alloggi a prezzi convenienti, soprattutto in alta stagione.

Tra ville da sogno e lusso sfrenato, le ville Hampton di New York sono ormai simbolo di privilegio e ostentazione. Estese tra le cittadine di Southampton e East hampton, a sole due ore dalla città di New York, si ergono in totale sontuosità, creando l’idea di un mondo invidiabile e inaccessibile.

Clicca sulla foto per scoprire dove dormire su booking

 

Tourism G 659483 Hamptons Long Island New York Vacations 1 Html
File HTML – 575,5 KB 2 download

L'isola artificiale di NY. Little Island

LITTLE ISLAND è  un isola galleggiante artificiale o  “parco galleggiante” di New York, aperto il 21 Maggio 2021, con una forma che ricorda dei calici o tulipani, percorribile a piedi, con una bellissima vista sul fiume Hudson.

Più tecnicamente e per gli amanti dei numeri, è costruito su 132 colonne di cemento a forma di tulipano, un progetto costato ben 260 milioni di dollari, ma che promette una bella esperienza a newyorkesi e turisti completamente gratis.

Si trova sulla Pier 55 di Hudson River, 33 West street, oltre a Little Island si può  fare una lunga passeggiata e ammirare NY da un' altra prospettiva.

Come arrivare ?

Per arrivare in metropolitana, prendi le linee A, C, E e L e scenda alla fermata 14st / 8th Avenue.

little island a new york
Attraction Review G 60763 D 23418324 Reviews Little Island New York City New York 1 Html
File HTML – 1,6 MB 6 download

Cosa fare a Long Island

Comunità artistica, policromia culturale, sublimi viste panoramiche sullo skyline di Manhattan. E poi ancora musei, attività creative, gallerie d’arte, shopping di livello ed esperienze gastronomiche inaspettate. Long Island City è una tappa a se stante, da prendere in considerazione se si vuole scoprire, e vivere, il lato cool ma decisamente più economico di New York. Qui una guida di tutti i must-have imperdibili, da segnare in agenda.

Tra i punti da fotografare, inoltre, imperdibili sono le due ampie “torri” che riportano la scritta a enormi lettere “Long Island” che, al tempo in cui la città era un sobborgo industriale, fungevano da carico e scarico per vagoni e chiatte che viaggiavano dal Queens verso Manhattan. Altro must-have è l’insegna della Pepsi Cola, enorme e sfacciata, nonché uno dei punti più fotografati e cercati del parco, assurta da poco al rango di “luogo storico” di New York. Luoghi instagrammabili a parte, tuttavia, il Gantry Plaza State Park è anche una fucina di eventi e concerti, nonché una sorta di set cinematografico a cielo aperto, visto che spesso qui vi vengono girati film, serie TV e spot.

Non perderti come abbiamo fatto noi una passeggiata lungomare, rilassati in spiaggia e respira la brezza marina dell' Oceano Atlantico!!!!

Campi da golf, musei ed alberghi extra lusso, oltre al grande luna park di Coney Island. Ma non vi ho ancora parlato del vecchio faro di Montauk, sicuramente una delle cose da visitare.  Per gli amanti del vino, qui troverete la Long Island Wine Country, immensi vigneti con ottime cantine. E le spiagge? Quì potrete trovarne di bellissime. Da quelle più popolari come Long Beach  a quelle più esclusive degli Hamptons.

la spiaggia dei newyorkesi: long island
Attractions G 1501343 Activities Long Island New York 1 Html
File HTML – 1,7 MB 6 download

Dove dormire a New York

Se non vuoi rinunciare all’esperienza unica di risvegliarti al mattino fra i grattacieli di Manhattan o davanti al polmone verde di Central Park probabilmente dovrai spendere di più ma con alcuni accorgimenti puoi comunque strappare un prezzo ragionevole.

Noi abbiamo optato per un Hotel in centro a Manhattan, anzi centralissimo, il Tempo by Hilton per muoverci comodamente verso tutte le direzioni, una volta arrivati dentro la sensazione è di stare in un 5 stelle, nuovo e pulitissimo, camere grandi come anche il bagno, consigliatissimo !!!!!

 I Bed and breakfast, solitamente costano meno.

Gli appartamenti che, a pari prezzo, permettono di risparmiare ammortizzando il costo dei pasti.

 

Gli ostelli, una tipologia di pernottamento forse un po’ più scomoda ma sicuramente migliore dal punto di vista del risparmio. 

Clicca sulle due immagini sotto per vedere dove si trova l' hotel scelto da noi.

Smartdeals G 60763 New York City New York Hotel Deals 1 Html
File HTML – 734,1 KB 2 download

Altre soluzioni per dormire a NY

A differenza di un hotel, un albergo o una casa vacanze, le Guest House sono vere e proprie abitazioni private dove  il proprietario generalmente vive all’interno dell’immobile e offre ai propri ospiti una sistemazione. Sebbene l’ospite possa godere della comodità di una stanza privata, le zone quali la cucina o il salotto sono generalmente comuni e condivise.

Con questo tipo di soluzione le abitazioni private sono state trasformate in strutture recettive, convertendo delle semplici stanze in alloggi per turisti e offrendo così ospitalità a tutti coloro che viaggiano e cercano una sistemazione comoda, semplice e generalmente ad un prezzo accessibile rispetto ai più comuni hotel.

Le guest house hanno un numero limitato di camere (che può anche limitarsi ad una sola), le quali possono essere private oppure condivise. Mettono a disposizione degli ospiti i servizi basici quali il bagno e la cucina, senza però aver alcun obbligo di offerta della colazione o dei pasti principali.

Clicca nell' immagine sotto per saperne di più su come risparmiare a NY:

Smartdeals G 60763 New York City New York Hotel Deals 1 Html
File HTML – 959,2 KB 2 download

Dove mangiare

La grande metropoli newyorchese, come si può ben immaginare, straborda di locali, ristoranti, bar e caffetterie adatti a tutte le tasche,oltre a trovare i grandi classici americani come gli hot dogs e gli hamburger, ormai anche la pizza è considerata uno dei piatti più famosi e richiesti di New York. Per non parlare dei dolci, a partire dalla New York cheescake o gli iconici cupcake.

L'hot dog è sicuramente uno dei piatti simbolo di NY.

l'hot dog è perfetto perché si mangia anche per strada ed è economico, che si adegua quindi perfettamente allo stile di vita della città. 

Un altro grande classico è sicuramente l'american hamburger. Impossibile non visitare New York senza ordinarne almeno uno. Troverete tantissimi locali che lo servono in città.

Si tratta di un vero e proprio must eat e, al giorno d'oggi, potrete trovare diverse varianti: dall'hamburger classico con pane, carne, verdura, pomodori e salsa, ai double burger, con tutto doppio, fino ad arrivare a quelli vegetariani, ovviamente accompagnato da patatine fritte, quest'ultime davvero immancabili. 

Un altro piatto da assaggiare  è il Pastrami on Rye,  originario della Lituania, ma ormai simbolo americano.

Si tratta d un sandwich a base di carne di manzo e mostarda. La carne viene preparata con erbe secche e spezie, pressata, affumicata e cotta al vapore, inserita all'interno del pane. Un vero e proprio must eat che non potrete farvi scappare.

Insomma preparatevi a una cucina molto ma molto diversa e poco salutare rispetto alla nostra italiana, per noi è bandito il ristorante italiano all'estero !!!!!!!!!

Clicca sull' immagine dell'Hamburger per scoprire di più:

eccellenza sulla carne americana
gigantesco milkshake a new york
Restaurants G 60763 New York City New York 1 Html
File HTML – 1,2 MB 6 download

 Uno dei più iconici dolci newyorkesi è la Cheesecake. Ma non una qualunque: qui esiste proprio la New York Cheesecake, un po' la mamma di tutte le cheesecake. La troverete in ogni ristorante della città!

Si tratta di una base di biscotti e burro, la parte più consistente formata da una crema di formaggio e una guarnizione solitamente di frutti di bosco, poi viene cotta in forno.

Tra i dolci, sicuramente non potete non assaggiare i famosi doughnut, o donuts, conosciuti e diffusi ormai in tutto il mondo, a New York li troverete davvero ovunque.

I donuts americani sono delle ciambelle glassate e colorate, ricoperte di zuccherini, codette di cioccolato e sprinkles colorati, con farciture come cioccolato, crema o frutta.

Un altro grande classico cono i cupcakes, li  trovare  in piccoli negozi che vendono solamente cupcakes di tantissimi gusti diversi, sicuramente dovete provare quelli red velvet

E infatti possiamo definirli come delle piccole torte, ognuno dei quali cotto nel suo pirottino, che sia di ceramica o di carta.  Al giorno d'oggi le varianti sono davvero tantissime, dai cupcake alla vaniglia a quelli al cioccolato e al pistacchio, passando anche per i gusti più particolari pensati per occasioni come il Natale o Halloween.

E concludiamo questa lista delle cose da assaggiare a New York con gli immancabili pancake. Ormai diffusi in tutto il mondo, qui a New York li troverete in davvero tantissimi locali per la colazione, impossibile quindi non assaggiarli.

Virgil's Real Barbecue è stato acclamato come uno dei 10 migliori ristoranti BBQ d'America. Le carni di Virgil's vengono affumicate a bassa temperatura su calore indiretto per un massimo di 10 ore con un mix unico di legni di hickory, quercia e frutta che conferiscono il massimo sapore, provare per credere, un viaggio del gusto anche a NY.

Clicca qui sotto per scoprire tutte le bakery di NY:

Restaurants G 60763 Zfg 9901 New York City New York 1 Html
File HTML – 871,4 KB 2 download

Migliori rooftop bar a New York : i cocktail americani

Chiudete gli occhi e immaginatevi di sorseggiare un cocktail magari al tramonto su un grattacielo, musica d’atmosfera, gente alla moda che si diverte, una leggera brezza, le luci dell’Empire State Building che si stagliano di fronte a voi.

Noi ovviamente non ci siamo persi neanche questa esperienza.

 Situato al 31° e 32° piano del Margaritaville Resort, il 5 o'Clock Somewhere Bar, quest' ultimo che abbiamo scelto noi offre ai suoi ospiti una vista spettacolare su New York City, tra cui l'iconico Ballo di Capodanno e l'Hudson River. Se cerchi uno spuntino veloce o un cocktail artigianale prima di uno spettacolo, o vuoi semplicemente rilassarti, questo è il posto che fa per te.

Clicca qui sotto:

 

Ci sono pochi rooftop bar nel Financial District di New York, ma Overstory è uno di questi ed è davvero speciale! Questo rooftop bar ha una terrazza da cui puoi godere di una vista a 360° dal 64° piano, infatti è il rooftop bar che si trova più in alto tra quelli della mia lista. Da qui puoi vedere il Ponte di Brooklyn, le luci scintillanti degli edifici intorno e Midtown Manhattan. È anche un ottimo posto da cui guardare il tramonto.

The Roof al PUBLIC Hotel è uno dei rooftop bar di New York e vanta uno dei panorami più belli. Si trova nel Lower East Side e quindi anche le vedute su Downtown e Midtown sono uniche. The Roof offre una vista a 360 gradi di New York.

Il RH Rooftop Restaurant è un ristorante-rooftop si trova in un luogo piuttosto insolito: sul tetto di un negozio di mobili, situato in un vecchio edificio nel Meatpacking District

Il RT60 è il rooftop bar dell’Hard Rock Hotel, che si trova vicino a Times Square. Per questo motivo può essere più affollato rispetto ad altri posti, quindi è meglio prenotare in anticipo. Dalla terrazza si vede il panorama e ci si può sedere su entrambi i lati.

Electric Lemon si trova al 24° piano dell’Equinox Hotel a Hudson Yards. Dal bar esterno si gode di una vista unica sul fiume Hudson e sugli edifici circostanti. Il bar interno offre una vista sul Vessel. Questo rooftop restaurant è un locale ideale da abbinare a una visita all’ Edge Observation Deck. Se vuoi, è possibile anche mangiare qualcosa qui.

Articles Lswsksowvjvu Best Rooftop Lounges Nyc 1 Html
File HTML – 175,9 KB 2 download
cocktail ad alta quota a New York

Curiosità su New York

 Lo sapevate che il famoso soprannome di New York risale agli anni Venti del Novecento e si deve al cronista sportivo John J. Fitz Gerald????  Molti ritengono fosse già in uso qualche anno prima, ma, in ogni caso, fu lui a renderlo popolare.

 Il nome NY sembra derivare dai fantini  che erano soliti chiamare le gare newyorkesi “Big Apples” in riferimento al primo premio dato ai cavalli e da allora è diventato ufficialmente il nickname della metropoli.

Washington Square Park, Battery Park, Union Square Park e Madison Square Park, molti dei quali si trovano lungo la Broadway, erano antichi cimiteri e oggi sono alcuni dei parchi più famosi della città. Secondo alcuni, ci sarebbero ancora oltre ventimila corpi sepolti sotto il primo. Una notizia macabra.

Quando è stata fondata 400 anni fa, New York non era davvero New York. La città inizialmente era infatti in mano agli olandesi che nel 1624 la battezzarono New Amsterdam. Altra curiosità: la città di New York non è la capitale dello stato di New York, che è invece Albany.

 LO SAPEVATE CHE nel 2018 il progetto The Squirrel Census ha censito gli scoiattoli presenti a Central Park????

Clicca qui sotto per scoprire tutte le curiosità e cose insolite su  NY