Repubblica Dominicana

Vivere un sogno attraverso le nostre sensazioni.....

vista della spiaggia dal dream dominicus resort

Eccoci di nuovo qui......questa volta siamo in Repubblica Dominicana esattamente a Bayahibe nel Resort Dreams  Dominicus, questa nuova avventura ve la racconteremo in diretta....

Avventura work in progress

I Caraibi non potevano mancare e dovevano essere aggiunti al nostro bagaglio dei ricordi, quale momento migliore se non partire il 17 gennaio 2025 per inaugurare il nuovo anno?

Sole tutto l anno lo trovate nella Repubblica Dominicana
tramonti caraibici in repubblica dominicana

Ristoranti da provare a Bayahibe

Se vi trovate a Bayahibe potrete passare una serata diversa in uno dei locali consigliati da noi ma prima di noi dalle persone del posto.

Ristorante Mare Nuestro, sempre gestito da un italiano come tanti altri locali in zona, offre una location ma anche il menù caraibiche, il pesce è fresco, avrete anche una bella vista mare.

Il Kukka Beach ristorante è gestito da italiani, il menù ha piatti italiani ma anche caraibici, consigliato anche per i cocktail, ora sta a voi scegliere quello che preferite !!!

tramonti tropicali: Repubblica Dominicana

Tra le cose da fare vi consiglio una serata nel piccolo villaggio di Bayahibe con le sue abitazioni caratteristiche, locali per passare una serata tipicamente dominicana, noi abbiamo cenato al BARCO BAR e Ristorante, molto famoso e amato dai turisti ma anche gli abitanti del posto, musica e buon pesce, assaggiate il cheviche che è un piatto tradizionale caraibico, ne esistono diverse versioni, il proprietario è  un italiano, ve lo consiglio.

Quando andare in Repubblica Dominicana

  Questa è la destinazione perfetta per chi vuole concedersi una bella vacanza invernale al mare, tra sole e spiagge paradisiache. Il periodo migliore per visitare la Repubblica Dominicana, infatti, è durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile.

 Qui il clima è  ottimale, varia dai 21 e 30 gradi, leggermente umido ma non disturba, noi stiamo godendo anche di un pò  di brezza marina, il che non guasta mai, ci possono essere dei brevi acquazzoni mafanno parte del passaggio tra una stagione e l' altra.

Qui l' atmosfera è  sempre di festa, non manca mai l' allegria ed i sorrisi della gente del posto, si ride insomma e l' accoglienza si sente molto con il loro HOLA !!!!!!

Se dovessi scegliere due parole per descrivere la Repubblica Dominicana vi direi: MUSICA E ALCOOL A VOLONTÀ, diciamo che non sarebbe il posto ideale per un astemio !!!!!

Qui a Bayahibe troverete un ampia scelta di Resort, ma anche un piccolo paese fatto per lo più di negozi, bar e ristoranti, se volete acquistare dei souvenir o provare una cena tipicamente caraibica vi consiglio questo tipo di soluzioni.

davanti a barco bar ristorante a bayahibe
Barco bar e ristorante a Bayahibe
Tutte le varianti del ceviche

Cose da fare e vedere

In questo viaggio abbiamo tante bellissime esperienze da fare  e proporre anche a voi tra cui:

 

ISOLA DI SAONA

 

LE PIANTAGIONI DI CACAO E CAFFÈ 

 

FABBRICA DEL SIGARO

 

SAFARI NELLA GIUNGLA CON IL BUGGY

Isola di Saona: il paradiso tropicale da film

21 gennaio 2025  prima escursione SAONA ISLAND, armati di drone, camera subacquea, il necessario per lo snorkeling ( non c è  barriera corallina lì  se sperate di trovarla non è  la zona giusta ), siamo pronti per farci emozionare dalla natura e dal mare che rappresentano questo piccolo paradiso.

 Mano Juan è un tranquillo villaggio di pescatori vicino alla laguna de Los Flamencos, caratterizzato da capanne colorate e un'area protetta per tartarughe. La grotta di Cotubanamá, a ovest, custodisce arte rupestre precolombiana.

L' isola di Saona si trova a sud della Repubblica Dominicana, le sue spiagge e panorami paradisiaci sono stati ispirazione per il film Laguna Blu, Survival, I Pirati dei Caraibi e Jurrassic Park, le immagini rendono già  l' idea ma trovarsi veramente lì  è  ancora meglio.....

Vi troverete immersi nella tipica isola caraibica con le sue palme e la sua piscina naturale davanti, sabbia finissima, ideale per delle bellissime foto ricordo.

Per pranzo potrete gustare delle aragoste freschissime, piatto base della cucina dominicana, ma i prezzi non sono per tutti accessibili, fino a 70 dollari americani, chiaramente sono stati parecchio gonfiati per i turisti, considerando che quei mari sono molto pescosi e quindi potrebbero costare un pò meno.

L’isola fa parte del Parco Nazionale dell'Est, un’area protetta famosa per la sua biodiversità. Potresti avvistare iguane, pellicani e una varietà di uccelli marini nel corso della tua visita.

A proposito di pellicani è stato divertente e interessante osservarli mentre pescavano, sembravano dei " kamikaze "......

bellezza naturale dell isola di saona
Sfondo paradisiaco all isola di Saona

In qualsiasi Resort vi troviate vi proporranno sicuramente di fare un' escursione all' isola di Saona, noi ci siamo arrivati dopo una divertente gita in catamarano, musica e Rum ovviamente!!!!!

Una volta toccato terra sarete liberi di esplorare la lunga spiaggia senza addentrarvi nell' interno perché  vietato.

Stelle marine giganti caraibiche

Arriverete poi in una laguna dove ci sono molte stelle marine giganti, è  facile avvistarle sul fondale basso e sabbioso, ma la raccomandazione è  di non toccarle né  tanto meno portarle fuori dall' acqua, noi infatti ci siamo limitati a fotografare sott' acqua.

Oreaster Reticulatus è una specie di echinoderma, si trova in acque poco profonde del Mar dei Caraibi, di solito ha cinque braccia spesse e larghe che sporgono da un ampio disco centrale, ma alcuni esemplari ne hanno quattro, sei o sette.

La superficie superiore è dura e coperta da spine spuntate. Il colore degli adulti varia dal rosso, arancione, giallo o marrone. 

 Si nutrono di alghe epifite, spugne e piccoli invertebrati che trovano nel sedimento del fondo marino. Come cibo prediligono le spugne che tendono ad essere eliminate dalle aree in cui abbondano le stelle marine. 

 La stella marina ha una sostanza sul corpo che gli permette di respirare e che può essere alterata dal contatto con le nostre mani, provocandone surriscaldamento e disidratazione.

Rispettiamo questi fragili animali non toccandole !!!!

 

 

Festa caraibica con musica e rum in catamarano

A bordo di un catamarano lasciatevi travolgere dalla festa, musica latino americana tutta da ballare, alcool a volontà  e il profumo del mare, cosa si può  desiderare di più?

Saona anche se è  un isola deserta troverete dei servizi igienici e un punto ristoro, troverete anche altre imbarcazioni e altre feste, musica e gruppi di persone ma mai la sensazione di affollamento.

CONSIGLIO UTILE: Prima di partire per questo tipo di viaggi portate con voi alcuni farmaci come antibiotici, antipiretici,  antiemetici e antidiarroici, tanto più  se vi trovate in giro per escursioni, vi troverete in realtà igieniche e sanitarie molto diverse dalle nostre.

Valutazione: 0 stelle
0 voti

Piantagioni di cacao e caffè 

Altra esperienza pazzesca è  stata visitare tra le montagne della Repubblica Dominicana le piantagioni di cacao e caffè,  ve la consiglio perché molto istruttiva, potrete vedere, toccare e assaggiare in tutte le fasi della produzione, in fondo quando mai vi ricapiterà di toccare con mano il caffè  e il cacao allo stato naturale  di bacche e semi in una foresta tropicale?

Cacao allo stato naturale
Tostatura del caffè Arabica

Sulle montagne di Higuey immersi nella foresta  abbiamo assaggiato la fava di cacao direttamente dal frutto,  raccolto dall' albero ha un' aspetto interno polposo bianco con i semi ancora acerbi che possono essere assaggiati ma non masticati.

A seguire tutti gli altri processi di lavorazione, l' essiccazione, la tostatura, la macinatura, e tutto questo sempre assaggiando, la polvere di cacao viene compattata a forma di palline e scoprirete un gusto diverso dal quale siamo abituati perché se ci pensate è  allo stato naturale senza zucchero o conservanti.

tostatura delle fave di cacao

Non vi aspettate di riconoscere il sapore del caffè che conosciamo,  allo stato naturale le bacche sono verdi e rossastre, poi tostate sul braciere, ne  percepirete solo un retrogusto, comunque  quei profumi non si dimenticano.

Il caffè della Repubblica Dominicana 

Il caffè è uno dei prodotti di punta del Centro America e della Repubblica Dominicana. Il caffè è considerato l’oro nero nel territorio tropicale, in quanto rappresenta per la regione circa l’11% della sua produzione ed esportazioni. La verità è che l’America Centrale e la Repubblica Dominicana hanno condizioni geografiche eccezionali e favorevoli per la coltivazione del caffè: zone montuose, altipiani, alberi secolari e terreni vulcanici, tra gli altri. A questo si aggiungono altri fattori, come il suo clima tropicale insieme a periodi di abbondanti precipitazioni, che favoriscono la crescita e lo sviluppo delle piante del caffè. Tutto ciò significa che il caffè prodotto in ogni Paese ha le sue peculiarità. 

Non solo spiagge meravigliose e foreste tropicali, oggi si stima che ci siano moltissime  piantagioni di caffè nella Repubblica Dominicana, il che la rende una delle principali risorse economiche del paese. Il caffè dominicano è principalmente Arabica, con varietà tra cui, in partiolare, Típica e Caturra, oltre a Bourbon e Catuai. In termini generali è un caffè in cui si apprezza un sapore fruttato e agrumato, con acidità equilibrata ed elegante e sfumature aromatiche di cioccolato.

toccare con mano il chicco di caffè a partire dalla pianta

Il Monte Real è un caffè gourmet, prodotto con la migliore selezione di Arabica, tostato e macinato in Repubblica Domenicana.

Con  il suo aroma unico e un leggero sapore di cioccolato, qualità che lo rendono un'esperienza unica al palato.

Sono coltivati e raccolti a mano tutti i chicchi di caffè “Santo Domingo Barahona AA”. Questo caffè di qualità Arabica 100%, lavato, di grande crivello ed eccezionale perfezione è per sua natura dolce e molto cremoso.

Straordinariamente fine e con una piacevole e appena percettibile punta acidula è impareggiabile per la sua persistenza e aromaticità. Caratteristico il suo bassissimo contenuto di caffeina (0,8 -0,9%).

I sigari più famosi del mondo

Altra tappa che potrete fare il questo tour è fermarvi ad una delle diverse Aziende che producono i sigari artigianali a mano e dove io sono stata invitata a provare e confezionarne uno, anche lì  i profumi, l' autenticità del momento rimarranno per sempre nei miei ricordi.

Ho avuto la possibilità di vedere tutti i processi che portano alla realizzazione dei sigari che siamo abituati a vedere.

Trovarsi sul posto, toccare con mano e percepire i profumi come quello della vaniglia, per me è  stato estremamente istruttivo.

Le foglie con le quali vengono realizzati i sigari sono morbide, molto malleabili,  utilizzano infine una colla naturale della canna da zucchero.

Tatiana Classica Vaniglia

 

Arrotolata a mano nella Repubblica Dominicana con tabacco da semi cubano coltivato in Repubblica Dominicana e avvolta in foglie indonesiane, la vaniglia Tatiana Classic è proprio questo: un classico. Uno dei sigari infusi aromatizzati più popolari, questo offre un sapore e un fumo naturali di vaniglia dolce, semplice e delizioso, proprio  quello nel video qui sotto.

Tutti i tipi di sigaro

 I ricchi sapori ricavati dal profondo delle foglie mentre fumi il tuo sigaro infuso sono come un vino piacevole. Ci sono sapori delicati e una conclusione soddisfacente per ogni estrazione. E questi sigari sono creati da artigiani di sigari e da nomi che riconosci per la loro influenza eccezionale sul mondo degli stessi .

Quindi, di seguito parleremo dei migliori sigari infusi aromatizzati esistenti.

Il JAVA LATTE  è forse il miglior sigaro infuso al caffè disponibile. I pregiati tabacchi nicaraguensi offrono un sapore cremoso, morbido e dolce con delicati sentori di moka e java. La tua esperienza con la bellezza pressata in scatola è ulteriormente migliorata se accompagnata da una forte tazza di caffè. Se sei un fan del caffè in tutte le sue forme, devi provare il Java Latte deliziosamente infuso di caffè.

Un'altra delizia al caffè è il TABAK ESPECIAL è senza dubbio, un sigaro premium. Più dolce e assolutamente più saporito del Java Latte, il Tabak Especial evoca il palato di Kahlua. Il maestro sigaro si combina al pregiato tabacco nicaraguense con i sapori ricchi e vellutati del caffè nicaraguense. Un involucro Connecticut Shade e un legante Sumatra contengono i sapori all'interno finché non sei pronto per dare fuoco al sapore e sederti per goderti questo sigaro unico.

eccellenza caraibica: il sigaro

L' ODYSSEY COFFEE ROBUSTO è un sigaro dal sapore intenso e ben realizzato dai creatori di Punch e Macanudo. Questo robusto offre un profilo aromatico dolce, cremoso, di cioccolato e caffè con una bruciatura uniforme e un finale delizioso. Proprio come una tazza del tuo caffè preferito. E anche questa voce nella nostra lista dei migliori sigari infusi che devi provare.

Piccolo ma ricco di ricco sapore di amaretto, il TATIANA AMARETTO combina un tabacco di semi cubani dal corpo delicato che è stato coltivato e arrotolato nella Repubblica Dominicana da artigiani di sigari di prima qualità. Tutto questo e un involucro indonesiano di qualità superiore garantiscono un fumo morbido e saporito. I sapori di mandorla e del famoso liquore italiano offrono un tocco dolce e  piacevole.

Dolce come una vacanza tropicale con le note dorate del miele e un finale che parla di un rum di alta qualità. L'HAVANA HONEY è arrotolato a mano utilizzando tabacchi dominicani a riempimento lungo e un involucro indonesiano di Sumatra. Anche le note sottili sono innegabilmente piacevoli. Chiudi gli occhi e questo sigaro ti trasporterà sicuramente su qualche spiaggia, da qualche parte.

Va detto che i mieli Havana sono anche infusi con aromi di mora, vaniglia e, naturalmente, il sapore originale di infuso di miele.

CAPONE JAMAICAN BLAZE è un piccolo sigaro. L'involucro brasiliano Bahia circonda il tabacco aromatizzato al rum honduregno al 100% che attesta le affermazioni dell'azienda secondo cui questi fumi sono stati "immersi nel rum". Piccante ma sorprendentemente morbido, questo sigaretto mantiene la promessa dell'aroma di rum.

Il sigaro infuso di PORTO  è realizzato in un modo davvero unico. I tabacchi sono una miscela dei migliori riempitivi dominicani, nicaraguensi, honduregni e indonesiani che sono stati invecchiati in botti di rovere francese precedentemente utilizzate per conservare il pluripremiato vino Decadencia Chocolate Port della Wilson Creek Winery. Avvolto in un involucro Connecticut Shade, il Carlos Toraño Reserva Decadencia è un sigaro premium ultra liscio che offre una sinfonia di sapori complessi di cioccolato, vino di Porto e finale fruttato. Questo è da assaporare.

 

dalle montagne dominicane la produzione dei sigari partendo dalle foglie

Il sigaro BOURBON è infuso in modo piuttosto aromatico, con Maker's Mark, un bourbon premium del Kentucky. Il ripieno dominicano a foglia lunga, riconosciuto per la sua natura ricca e uniforme, così come l'involucro di Sumatra sono tutti sapori infusi con le squisite note di quercia e vaniglia di questo bourbon di prima qualità.  Non sorprende che il sigaro bourbon sia un fumo delicato e premium.

Tour in buggy tra le piantagioni

assaggio di canna da zucchero risorsa nei Caraibi

Vedrete con i vostri occhi l' importanza della canna da zucchero per questo paese, lavorato ancora a mano è  un' importante fonte di sostentamento per la gente del posto, soprattutto gli haitiani.

Vi verrà  offerto un pezzo della canna da zucchero e dovrete succhiarla mentre la mordicchiate, vi sembrerà di assaggiare zucchero dal sapore delicato allo stato liquido, pazzesco....provate !!!!!!

CONSIGLI UTILI: Quando andate a fare queste escursioni portatevi dietro dei dolciumi come caramelle o snack vari e anche se possibile dei peso o dollari americani perché incontrerete molti bambini che vi chiederanno queste cose, inoltre vi serviranno per acquistare prodotti o souvenir.

Se poi amate gli animali come noi sarà facile incontrare molti cani e gatti abbandonati visibilmente malnutriti,  noi avevamo nello zaino delle crocchette e una ciotola biodegradabile per donargli cibo e acqua. 

Altre escursioni da non perdere

Monkeyland, un habitat naturale della giungla nella Repubblica Dominicana, ospita le scimmie scoiattolo. Raggiungere il parco è facile, che si ferma nelle piantagioni locali di caffè e cacao biologiche lungo il percorso. Il santuario ospita anche giardini botanici di flora autoctona.

Queste scimmiette molto carine e tranquille ad una prima impressione tendono a rubarvi oggetti come occhiali da sole ecc....inoltre non è  consentito prenderle, toccarle ma saranno loro a venirvi addosso.

Dovresti fare questo tour se ami l'avventura. Puerto Plata con il suo fascino ti invita a vivere le 27 cascate di Damajagua ( Charcos ), scoperte solo pochi anni fa e sommerse nelle splendide colline della catena montuosa settentrionale, questo monumento naturale fa parte del sistema di aree protette della Repubblica Dominicana Repubblica. 27 cascate sono nascoste in un canyon tropicale e sono una serie di cascate verso le quali puoi fare un'escursione e scivolare giù, nuotare sotto e saltare giù sulla via del ritorno. Salta, nuota e scivola lungo gli scivoli naturali.

Se vi trovate a Bayahibe sarete lontani però, circa 4 ore e mezza di distanza, noi abbiamo rinunciato.

le cascate naturali in Repubblica Dominicana

Santo Domingo city  rappresenta il punto di partenza della scoperta del nuovo mondo attraverso la spedizione di Cristoforo Colombo.

Potrete visitare monumenti e musei che raccontano l'antica storia di questa capitale, troverete anche l'antica cattedrale, il Columbus Lighthouse.

 

Limon Waterfall e Bacardi Island, lungo Las Canitas on the coast, potrete andare alla scoperta di altri paradisi naturali, prima tra le montagne a cavallo arriverete alle spettacolari cascate, ma preparatevi anche al tragitto impervio e tortuoso.

Un' altra alternativa al cavallo è il trekking, potrete fare un bagno molto rinfrescante in quanto l'acqua è piuttosto freddina ma ci si può abituare, molto belle da fotografare, ve lo consiglio.

Altra tappa è Bacardi Island, detta Cayo Levantado, una piccola isola da sogno raggiungibile in barca o catamarano, vale la pena vederla, ci sono anche di punti di ristoro.

isole paradisiache in  Repubblica Dominicana

Poi ci sarebbe Catalina Island, bellissima e quasi all'altezza dell' Isola di Saona, anche quì vi consiglio di godere tutto quello che ha da offrire, se vi dicono che c è da fare snorkeling non aspettatevi nessuna barriera corallina.

Samanà è una piccola città della Repubblica Dominicana, l'esperienza consiste nell' esplorare le tante spiagge, come Las Galeras, playa Madama, la riserva naturale di Los Haitises.

L' Artigianato dominicano

Anche in questo viaggio non può  mancare l artigianato e le storie legate al luogo.

Girovagando tra le tante bancarelle abbiamo scoperto che proprio  quì  Cristoforo Colombo ha toccato terra nelle Americhe secoli fa......

Anche quì si può  trovare l' arte espressa nella pittura, ci siamo imbattuti in alcuni simboli che mi sono fatta spiegare sono legati agli indigeni e quello che volevano esprimere, noi ne abbiamo acquistato uno e notizia utile è  che hanno il bancomat, comunque vi consiglio di prelevare dei peso, la loro moneta locale.

artigianato dominicano

Cosa acquistare in Repubblica Dominicana

Vi chiederete cosa si può  acquistare in questo paese di tradizionale e artigianale?

Rum, sigari, dipinti, caffè, Mamajuana  e cacao.

Questi prodotti li troverete un pò ovunque, la difficoltà  sta nel scegliere la migliore qualità, fatevi consigliare, chiedete e informatevi come abbiamo fatto noi.

Troverete anche delle sculture in legno, gioielli realizzati con l' ambra, prodotti di cosmetica con il cocco.

Per quanto riguarda i sigari avrete l' imbarazzo della scelta, noi ci siamo informati e fatevi consigliare anche voi in base ai gusti e preferenze aromatiche.

Tutto quello che riguarda il Rum ma anche  l' enogastronomia dominicana ne parlerò  dettagliatamente nella sezione food and wine.

L' oro nero liquido dei Caraibi: il Rum

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.