Lerici: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Lerici
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Cosa fare e vedere a Lerici
Dai un'occhiata ai luoghi e alle attività imperdibili:
Castello di Lerici, Spiaggia Eco del Mare, Crociere di un giorno, Spiagge. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Castello di Lerici, Spiaggia Eco del Mare, Crociere di un giorno, Spiagge. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Supportato dall'IA
BETA
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri le esperienze molto richieste
Scopri cosa piace fare agli altri viaggiatori secondo le valutazioni e il numero di prenotazioni.
Prenota queste esperienze per ammirare Lerici da vicino.
- Sull'acquaa partire daper adulto72 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto169 €
- Giri turistici privatia partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)99 €
- Tour di un giorno interoa partire daper adulto100 €
- Crociere turistichea partire daper gruppo (max 8 persone)450 €
- Tour in bici elettricaa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)274 €
- Degustazioni di vinia partire daper adulto120 €
- Tour durante gli scalia partire daper adulto120 €
- Gite di un giornoa partire daper gruppo (max 8 persone)399 €
Le principali attrazioni a Lerici
Le informazioni indicate alla pagina classifiche sono basate sui dati di Tripadvisor e tengono conto di recensioni dei viaggiatori, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Castelli
Spiagge
Spiagge
1
Lerici: altre attrazioni principali nei dintorni
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Cosa dicono i viaggiatori
- gabry1962Provincia di Torino, Italia4.111 contributiPer salire abbiamo utilizzato l'ascensore gratuito che si trova nei pressi dei wc pubblici.
Sopra si gode una bella veduta sulla località e sul golfo. Chi vuole può entrare a visitarlo, noi ci siamo fermati prima dell'ingresso a pagamento e siamo riusciti a fare delle belle foto dal muretto.Scritta in data 9 aprile 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Adam DNovara, Italia6 contributiPer percorrere il sentiero che conduce alla spiaggia consiglio vivamente le scarpe da ginnastica, non ci vuole molto circa 5 minuti ma è roccioso. All’arrivo alla spiaggia abbiamo trovato una signora che gestiva degli ombrelloni e degli sdraio dicendo che l’accesso ai cani fosse vietato in tutta Italia nelle spiagge libere. Da ordinanza comunale non c’è alcun tipo di restrizione, nè una cartellonista di divieto fuori dalla spiaggia e non esiste una legge dello stato italiano che vieta l’accesso dei cani nelle spiagge libere. La signora ci ha “concesso” di rimanere in disparte a fine della spiaggia LIBERA.
Il mare è stupendo e cristallino da non perdere. Allego foto dei cartelli al di fuori del sentiero che conduce alla spiaggia.Scritta in data 25 luglio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - GióProvincia di Milano, Italia2.038 contributiIo queste due spiagge le adoro, ma non quando si riempiono di ombrelloni. No è ancora no, la spiaggia è già minuscola e il comune non deve darla in gestione in modo insensato. Ombrello ammassati e che prendono 3 /4 della spiaggia.Scritta in data 14 settembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Adriano Balestri9 contributiAbbiamo passato una giornata alla Baia Blu a Lerici, con una coppia di amici, effettuando la prenotazione dal sito spiagge.it.
Siamo partiti relativamente presto per trovare il parcheggio,viste le recensioni negative in merito, dove i posti interni, sono solo ad uso esclusivo dei clienti stagionali. Per questo consiglio di arrivare, entro le 8.00 e di posteggiare nel parcheggio 635 con EasyPark, l'intera giornata costa 10€.
Note positve:
La location è bella, il mare è pulito.
Note negative:
Il ristorante non è adeguato per il posto in cui si trova.
Servizio lento e disorganizzato(sia per colazione che per gli aperitvi sopratutto).
Manca il distanziamento fra gli ombrelloni, dato dal poco spazio del luogo.
Non c'è molta copertura per i cellulari e il wifi non funziona.Scritta in data 2 giugno 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Luca ASan Secondo di Pinerolo, Italia921 contributiSpiaggia vuota, solo per noi atleti. Probabilmente mai cosi' spettacolare durante la stagione estiva ed i "Bagni". Le spiagge dovrebbero essere libere e non nella situazione attuale , e solo in Italia.Scritta in data 17 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- GióProvincia di Milano, Italia2.038 contributiPer accedere alla spiaggia libera raccomandano la prenotazione tramite l’app TUPASSI, ci vuole tanta pazienza, ma non sono introvabili i posti. Si può prenotare sia come residenti che non perché controllano al varco solo se si ha la prenotazione. Inoltre abbiamo scoperto un pomeriggio che c’è un varco più avanti, dove c’è un bar sulla spiaggia che non è presieduto quindi entra chiunque senza controllo e quindi l’app ha poco senso. Noi avevamo prenotato per il pomeriggio e non c’era più posto perché occupato abusivamente da altri. Gentilmente ci hanno trovato posto al lido senza farci pagare nulla. Questo per dire che l’app funziona solo se c’è senso civico delle persone. Comunque a pochi metri si può andare in altre spiagge che hanno accesso libero fino ad esaurimento posti, senza prenotazioni nei giorni ferialiScritta in data 30 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- m_devercelliFiascherino, Italia104 contributiSono stata tempo indietro a vedere una mostra. Poi ho fatto spesso la passeggiata fra il Castello di Lerici e quello di San Terenzo, sempre al tramonto. Merita assolutamente, bellissima passeggiata protetta e panoramica. Il Castello di Santerenzo è in una posizione fantastica per vedere il Golfo ma anche le alture verdi che circondano i borghi, ha le caratteristiche medioevali difensive , affascinante.Scritta in data 16 luglio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MABG24020Bergamo, Italia143 contributiLa caletta di Lerici si raggiunge dopo una discesa di circo 360 gradini, l'accesso non è ben segnalato dalla strada principale ma vale la pena di percorrere ognuno di essi per lo spettacolo naturale che offre. Non è una meta balneare ma per appassionati, con la natura incontaminata e uno spettacolo di rara bellezza. Vale tutta la fatica.Scritta in data 10 aprile 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- gabry1962Provincia di Torino, Italia4.111 contributiSi costeggia il mare da Lerici a San Terenzo con vedute panoramiche. Noi siamo partiti dal parcheggio a pagamento, a metà strada tra Lerici centro e San Terenzo. Si arriva al castello - chi vuole può salire, previo pagamento di un biglietto – e lo superiamo dove troviamo una piccola ansa. Non si può proseguire oltre, per caduta massi. Lunghezza 1 km.Scritta in data 9 aprile 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- piccijesiProvincia di Ancona, Italia2.566 contributiArrivati a Lerici, dopo la visita al porto turistico e al castello, sul molo, in attesa del tramonto, tutti i turisti curiosi, attenti, ci indicavano, laggiù, lontano, sul lato di San Terenzio, la casa bianca del tormentato poeta Shelley. Di buon passo, mi sono in camminata e l'ho raggiunta. Credo sui 4km. In realtà, più che la villa in sé, semplicissima, dalle linee pure essenziali, mi sono lasciata trasportare dalle belle calette, dal mare increspato e cupo, color cobalto, dall'urbanizzazione non invadente e dalla flora esuberante, in piena fioritura. Ho pensato a loro, Shelley Pierce e Mary, Byron, Woolf... , letterati che 200 anni fa hanno percorso questi splendidi lidi.Scritta in data 15 aprile 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- GióProvincia di Milano, Italia2.038 contributiDimora storica ora a carico del FAI, gli interni sono stati recuperati e ben tenuti, solo la parte del piano terra è accessibile, gli altri sono ancora in fase di recupero. I giardini sono ben tenuti ed è bello godere della passeggiata che ti fa sognare tempi antichi. La terrazza è sicuramente la parte migliore della casa perché godi di una vista spettacolare sul golfo dei poeti. Biglietto ingresso 10 euro adulto e senza convenzione. Poi ci sono altre opzioni. Guida inclusa, ma al momento solo in italiano. Consiglierei di mettere dei QR CODE sul percorso per facilitare la guida. A mio avviso potrebbe essere più pratico. Detto ciò vale la visita sicuramente anche per sostenere la ristrutturazione e il mantenimento di una dimora storica e importante per la zona.Scritta in data 15 luglio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Thomas BPradalunga, Italia62 contributiBella posizione con buoni servizi. Ombrelloni molto vicini, spiaggia pulita. Purtroppo se non hai prenotato ovviamente non trovi un buco nemmeno se piangi.Scritta in data 27 luglio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.