Mister Koala,
non conosco i cioppettini, non so se si trovano anche qui, o forse hanno un altro nome. Anche in Liguria usiamo le erbe spontanee, per torte salate e per le frittate, quindi è senza dubbio ottima. Io le frittate le faccio con tutto, con patate, erbette, carciofi, cipolle, bietole o spinaci, e anche con gli asparagi selvatici. Eva, non metti sedano e carota? Io faccio il tocco, il ragu' ligure, metto un battuto di sedano, carota, aglio e cipolla, poi funghi secchi, una foglia di alloro, carne, sfumo con il vino bianco, poi unisco i pelati e un po' di concentrato di pomodoro. Oltre che per condire tagliatelle, o pasta corta, è utilizzato per le lasagne e i ravioli alla ligure di carne e verdure.
Eva, buone le tue verdure!!!
Oggi la mia cucina osserva un giorno di riposo, a pranzo penne all' arrabiata e per cena c'è la Pasqualina. Per domani gnocchi di patate al pesto, tutto home made, come sempre.
Buona serata